Teatro & Danza

Badanti e colf protagoniste dello spettacolo di Marco Martins a Bologna 

Lo spettacolo Pendulum, diretto dal regista portoghese Marco Martins, indaga le esistenze di quelle donne, emigrate di prima o seconda generazione, diventate presenze indispensabili in…

Yannik porta sul grande schermo la rivincita dello spettatore

Immaginate di essere a teatro e restare insoddisfatti dallo spettacolo in corso: è quello che succede a Yannik, il protagonista del nuovo film di Quentin…

Morto l’attore e drammaturgo napoletano Enzo Moscato

Protagonista della scena teatrale più innovativa e ardita dell’Italia degli anni Settanta e Ottanta, Enzo…

Il Reggio Parma Festival celebra la grande coreografa Maguy Marin 

Il noto festival di danza e teatro ha omaggiato alla rivoluzionaria coreografa francese Maguy Marin…

Da “Antonio e Cleopatra” a Fantozzi. Gli spettacoli di teatro da vedere a gennaio 2024

Fra classici portati in scena in nuove traduzioni e interpretazioni, autori contemporanei e “miti” cinematografici che approdano sul palcoscenico, il nuovo anno riserva molti appuntamenti…

Il teatro ricorda Giovanni Testori a 100 anni dalla nascita. Gli spettacoli a Modena e Brescia

Contemporaneamente in scena nelle due città, due spettacoli permettono di riflettere sull’attualità dello scrittore lombardo, fra nostalgia e volontà di continuarne la grande lezione di…

Quando Frida Kahlo incontra la lirica. Lo spettacolo in California

I principali teatri lirici della California scommettono su El Último Sueño de Frida y Diego,…

A Modena il Giulio Cesare di Shakespeare reinterpretato da carcerati

Riscopriamo il dramma shakespeariano nella sorprendente versione del Teatro dei Venti, compagnia che coinvolge carcerati…

Arriva a teatro a Milano la Trilogia della città di K, romanzo-capolavoro di Ágota Kristóf

L’attrice Federica Fracassi e la compagnia Fanny & Alexander portano in scena, al Teatro Studio Melato di Milano, il loro imponente progetto teatrale, tratto dal…

“Il denaro controlla il futuro”. Intervista alla coreografa Simone Aughterlony

Andare oltre la standardizzazione e “flirtare” con l’ignoto. La ballerina e coreografa neozelandese spiega il suo modo di vedere il mondo e il futuro

Il Teatro Verdi di Milano riapre con una programmazione pensata per gli adolescenti

Nella storica sala liberty di Isola, la compagnia del Teatro del Buratto proporrà spettacoli che…

Drusilla Foer racconta Venere. La serata evento alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Il museo fiorentino ospita l’incontro tra l’attrice e la direttrice Cecile Hollberg per parlare di…