Teatro & Danza

Chiara Guidi dà fuoco a Elfriede Jelinek

Sessanta appuntamenti in sei mesi sparsi in città grandi e piccole dell’Emilia Romagna. Ora il visionario festival diretto da Elena Di Gioia si chiude nel…

Il DOM di Bologna festeggia Tadeusz Kantor nel centenario della nascita. Un incontro, alcune videoproiezioni, una mostra fotografica e due laboratori di scenografia

Un pro-memoria forse utile: Tadeusz Kantor è stato un pittore, scenografo e regista teatrale polacco che “attraverso una accentuatissima semplificazione dei mezzi espressivi e una…

La storia del teatro è nuda. Jan Fabre al Théâtre de Gennevilliers

Creato nel 1984 per la Biennale di Venezia dall’allora 24enne Jan Fabre, “Il Potere delle follie teatrali” è un’opera chiave della produzione dell’artista fiammingo. Ricreata…

Anne Teresa De Keersmaeker, Georges Aperghis. Christoph Marthaler. Assegnati tre Leoni d’Oro alla carriera per la danza, la musica e il teatro. In attesa della 56a Biennale d’arte di Venezia…

Mentre nella Laguna fervono i preparativi della 56a Esposizione Internazionale d’arte, la Biennale di Venezia consegna tre Leoni d’Oro alla carriera per la danza, la…

Fra un mese la quarta edizione di Live Arts Week. Presentato l’evento multidisciplinare che per sei giorni invaderà Bologna

Il festival invaderà dal 21 al 26 aprile la grande struttura cinquecentesca dell’Ex Ospedale dei Bastardini di Bologna, e si estenderà con un progetto speciale…

Il volto nascosto di gruppo nanou

Nell’ambito della preziosa stagione di teatro contemporaneo del Teatro Diego Fabbri di Forlì, siamo stati testimoni di “John Doe” di gruppo nanou. Alcune brevi note.…