Teatro & Danza

Countdown alla Scala di Milano per il Fidelio che inaugura la stagione a Sant’Ambrogio. Ecco le immagini del backstage dell’opera di Beethoven

Si annuncia come uno degli eventi culturali più importanti dell’anno, il Fidelio diretto dal Maestro Daniel Barenboim con la regia di Deborah Warner che inaugurerà…

I due piani della creazione. Conversazione con Maria Federica Maestri su Natura Dèi Teatri

A Parma dal 5 al 14 dicembre si svolge “I Due Piani”, 19esima edizione di Natura Dèi Teatri, festival diretto e organizzato da Lenz Rifrazioni.…

C’è Edward Hopper al telefono. All’Opera di Ravenna

La stagione d’opera del Teatro Alighieri di Ravenna si è aperta con un dittico composto…

Luca Pignatelli a teatro. Intervista tra poesia e mito

Un’inedita collaborazione, quella tra Luca Pignatelli e la nuova produzione di Teatro Due di Parma.…

Ubu re, l’apartheid e i pupazzi. William Kentridge regista torna a Firenze con il suo musical-drama sudafricano: ecco immagini e video dal Teatro della Pergola

Ubu and the Truth Commission è uno spettecolo del 1997, che contamina l’ “Ubu re” di Alfred Jerry ed il dramma dell’apartheid, con la regia…

A Roma chiuso per sfratto il Teatro Eliseo. E bloccato il Romaeuropa Festival con l’opera di Emma Dante. Infuriano le polemiche: ma l’assessore Marinelli “punta alla riapertura in tempi brevi”

“Per il Teatro Eliseo abbiamo fatto tutto quello che era nelle nostre possibilità. Le Istituzioni, in casi come questo, hanno una ridottissima possibilità di intervento:…

Scambi di scena. Lo skianto di Filippo Timi

Quando il postmoderno invade il teatro, la sua corrosione feroce dissolve il linguaggio e l’unità…

Emir Kusturica a Milano per presentare la sua nuova opera lirica. E per rassicurare sul film con Monica Bellucci: presto nelle sale

Ha già le idee più che chiare, chiarissime. Al punto da figurarsi la scena iniziale, la luce che si fa strada progressivamente nel buio come…

Gospodin: il dissidente delicato al Romaeuropa Festival

RomaEuropa Festival porta in Italia “Gospodin” di Philipp Löhle, nuovo astro della drammaturgia tedesca. Nato nel 1978, Löhle, dopo aver lavorato alcuni anni come giornalista…

Beckett, Film

A girarlo nel 1964 fu Alan Schneider, ma “Film” resta inevitabilmente legato al nome di…

La quiete prima della tempesta. Ancora sull’Opera di Roma

Torniamo per la terza volta sulla questione del Teatro di Roma Capitale. Perché, mentre si…