Archeologia & Arte antica

Una raccolta di articoli riguardanti: Archeologia & Arte antica

Antonio del Pollaiolo: svelata al Museo San Martino di Napoli una nuova attribuzione all’artista    

Al di là delle discussioni la “Tavola Strozzi” parla da sé. E, nell’attenzione alle architetture, nella raffinata fusione tra i…

La famosa dama del Pollaiolo a Milano suggerisce riflessioni sulla malinconia 

Dopo la nuova attribuzione, l’affascinante Dama al Poldi Pezzoli torna a far parlare di sé per la sua profondità che non rappresenta solo il ritratto…

Tutti i segreti della pittura adrianea da scoprire in una mostra a Tivoli

Villa Adriana svela frammenti inediti della pittura murale dell’epoca adrianea. La mostra esplora il legame tra arte e architettura, mettendo in luce l’armonia visiva della…

Alle Canarie una mummia accende le proteste. Ecco cosa sta succedendo 

Sono decenni che Tenerife chiede la restituzione della mummia guanche, importante reperto proveniente oggi esposto…

“Classici Sovversivi”. Il libro nato da un incontro a Pompei durante il Covid 

Da una passeggiata nel sito archeologico deserto, in pieno lockdown, a un volume che propone…

A Ercolano riaprono due Domus e si lancia un’app. 5 percorsi nel Parco archeologico più digitale d’Italia

L'applicazione, annunciata in occasione della riapertura di due grandi Domus chiuse da 25 anni, fornirà dei percorsi di visita, divisi per temi e tempo di…

La “Deposizione” di Mantegna ritrovata a Pompei arriva in mostra a Roma

L’opera fu realizzata dall’artista veneto sul finire del Quattrocento per un committente della famiglia aragonese e nel Cinquecento è attestata nella Basilica di San Domenico…

Liguria: la Villa romana del Varignano riapre al pubblico con un nuovo museo

Ospitato in un casale del XVIII Secolo, costruito attorno alle antiche murature romane, il museo…

Caravaggio 2025 a Roma: questa rassegna s’aveva da fare? Qualche considerazione

Stando al “2025” nel titolo della mostra romana, l’intenzione è stata fin da subito quella…

La prima commissione pubblica ad El Greco a Toledo torna alla luce al Prado di Madrid

Al Museo del Prado tornano riuniti, per la prima volta, i capolavori che El Greco dipinse per il Monastero di Santo Domingo el Antiguo, a…

Al Museo dell’Ebraismo di Ferrara la mostra sulla figura biblica della Regina Ester 

Il progetto espositivo intende ripercorrere la storia della giovane donna attraverso opere d'arte rinascimentali, pergamene, manufatti storici e installazioni interattive, offrendo un viaggio tra storia,…

Il nuovo volto della Gipsoteca dell’Accademia di Belle Arti di Venezia 

L'Accademia veneziana festeggia il suo 275esimo anniversario con un nuovo allestimento della Gipsoteca, accompagnando le…