Archeologia & Arte antica

Il dittico ritrovato. Giovanni da Rimini a Roma

L’occasione della mostra è l’acquisto da parte della National Gallery, grazie al contributo del collezionista americano Ronald S. Lauder, di una tavoletta che raffigura una…

Arte precolombiana. La Collezione Ligabue a Venezia

Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Venezia ‒ fino al 30 giugno 2018. Sbarca in Laguna la mostra dedicata a una delle più esaustive…

Le origini di Modena. In una mostra

Foro Boario, Modena ‒ fino all’8 aprile 2018. In occasione dei 2.200 anni dalla fondazione…

Cicognara, Hayez e Canova. Un dialogo veneziano a tre voci

Gallerie dell’Accademia, Venezia ‒ fino al 2 aprile 2018. Nell’anno in cui le Gallerie dell’Accademia…

Da Michelangelo a Degas. Al J. Paul Getty Museum nuove acquisizioni (le più grandi di sempre)

Sedici grandi disegni di artisti rinascimentali e modernisti e un dipinto di Watteau sono i nuovi acquisti del museo di Los Angeles. Presto in una…

Caravaggisti e anticaravaggisti. Tendenze secentesche in dialogo a Milano

Alle Gallerie d'Italia di Milano un'indagine sulla diffusione immediata dell'opera del Merisi, tra accoglienza entusiasta e rifiuti netti. Dal Martirio di Sant'Orsola si dipana un…

Dall’imperatore Traiano all’Europa. Una mostra a Roma

A 1900 anni dalla morte di Traiano, Roma lo celebra con una mostra interamente dedicata.…

Il mistero della testa in marmo ritrovata a Venezia. Storia di un rinvenimento

Poco lontano da San Marco, seminascosta tra le passerelle per l’acqua alta, è stata ritrovata…

Andrea Bruciati e l’olio dell’Imperatore. A Villa Adriana la cultura passa anche dalla terra

Dall’arte contemporanea all’archeologia: la sfida di Andrea Bruciati, nuovo direttore di Villa Adriana e Villa d’Este, porta buoni frutti. In tutti i sensi. Dall’aumento dei…

Ecco come sarà il Museo Nazionale Etrusco di Roma nel 2018. Videointervista a Valentino Nizzo

Abbiamo intervistato il nuovo direttore del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Valentino Nizzo ci ha raccontato cosa ha fatto in questi primi 8 mesi…

Su Sky Arte: il restauro della Basilica di Betlemme

Il canale tematico satellitare dedica un focus all’intervento di restauro che ha interessato la Basilica…