Archeologia & Arte antica

Antoon van Dyck all’Accademia Carrara di Bergamo. Al via mostre sulla grande pittura europea

Era la star alla Biennale di Antiquariato di Firenze di qualche anno fa, ora il dipinto da un milione e mezzo di euro del pittore…

Palmira ricostruita dai rifugiati. Il World Monuments Fund stanzia 500.000 dollari per formarli

C’è da ricostruire Palmira, e chi meglio dei siriani può farlo? Il World Monuments Fund, associazione no-profit che si occupa della salvaguardia di siti archeologici…

Un altro tesoro dalle viscere di Roma. Foto e video degli scavi nella Metro C

Rinvenuti durante gli scavi della metro C due ambienti di Età Traianea con reperti architettonici…

Distrutta a Mosul la moschea Al-Nuri. Un altro simbolo ferito nella guerra alla cultura

Famosa per il suo minareto pendente, costruita nel XII Secolo, è stata minata dai fondamentalisti asserragliati al suo interno.

Medioevo senese multimediale. Nuovi percorsi a Santa Maria della Scala e nei sotterranei del Duomo

Prosegue la valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico della città di Siena, attraverso due percorsi che toccano Santa Maria della Scala e i sotterranei del…

I segreti del Rinascimento. Una mostra marchigiana in tre tappe

Musei Civici, Pesaro // Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano, Fano // Palazzo Ducale, Urbino – fino al 3 settembre 2017. Una mostra in…

Il patrimonio culturale del Lazio sarà sempre più tecnologico: investimento da 41,7 milioni

Presentato il Distretto Tecnologico per i Beni e le Attività Culturali del Lazio. 5 progetti e un budget condiviso tra Regione Lazio e MIUR. Obiettivi: rendere…

100 artisti per il Palatino. A Roma l’incontro tra archeologia e arte, da Duchamp a Cattelan

Da Duchamp a Cattelan, la mostra al Palatino fa incontrare archeologia e arte contemporanea attraverso…