Archeologia & Arte antica

A Roma rinasce e riapre al pubblico uno dei giardini segreti di Villa Borghese

La società IZI ha finanziato con 100mila euro il restauro dei monumenti lapidei e del verde del Giardino delle Erme, storico spazio della residenza seicentesca…

I mitici Marmi Torlonia per la prima volta all’estero: grazie a Bvlgari arrivano al Louvre

Dopo il restauro finanziato dalla maison romana, i capolavori della collezione Torlonia saranno esposti per la prima volta fuori dall’Italia, ospitati nell’ala Denon del museo…

La collezione di oggetti preziosi di Papa Pio V in mostra ad Alessandria

A Palazzo Monferrato, gemme incise, tabernacoli, armature e reliquiari realizzati dai migliori artigiani e artisti…

Fonte battesimale del Duomo di Siena: capolavoro del Rinascimento appena restaurato 

Realizzato nella prima metà del Quattrocento, il Fonte battesimale vide collaborare Lorenzo Ghiberti, Donatello e…

Il Museo Egizio di Torino “aperto per lavori”. Le visite speciali al cantiere di studio OMA

Fino al prossimo 12 luglio, il museo torinese sarà chiuso al pubblico per le prime fasi di costruzione della copertura che trasformerà la corte interna…

“Come ai tempi dei romani”: Ercolano riapre al pubblico la sua antica spiaggia

I visitatori possono passeggiare sull'area della spiaggia, la prima all'interno di un parco archeologico, e immergersi nell'atmosfera della città un tempo lambita dal mare. Osservando…

Nel Parco Archeologico di Pompei aprirà un museo per bambini

Il Pompeii Children's Museum, dedicato ai bambini e alle famiglie, all'educazione e alla didattica, sarà…

La Collezione Bellucci a Perugia, ovvero la più grande raccolta italiana di amuleti 

Amuleti contro il malocchio, punte di freccia paleolitiche per scongiurare le tempeste e ancora pendagli…

Il bimillenario di Plinio il Vecchio celebrato in una mostra diffusa a Como

Oltre 40 opere provenienti dai maggiori musei italiani raccontano la figura e la vita dell’erudito latino, dall’antichità ai giorni nostri. Era nato proprio a Como…

La Germania restituisce all’Italia 25 manufatti archeologici scavati illegalmente

In segno di gratitudine per la restituzione (volontaria) del corredo funerario appulo, dagli anni Ottanta conservato all'Altes Museum, l'Italia darà in prestito alla Germania beni…

Giubileo 2025. Dal maxi cantiere di Piazza Pia a Roma spuntano ritrovamenti archeologici

Fanno parte del progetto di riqualificazione e pedonalizzazione della piazza situata tra Castel Sant’Angelo e…