Archeologia & Arte antica

C’è anche l’archeologia che in Siria resiste all’Isis. Il racconto in video dello studioso italiano Giorgio Buccellati

A Urkesh, in Siria, una delle città più antiche del mondo, gli scavi sono fermi da 5 anni a causa della guerra. Ma una coppia…

Giovanni Bellini, cinquecento anni dopo

Poche centinaia di metri separano tre dipinti di Giovanni Bellini: il “Battesimo”, la “Crocifissione” e la “Trasfigurazione di Cristo” sono le tappe di un itinerario…

Il Caravaggio della discordia. Alla Pinacoteca di Brera

È esposta a Brera, a Milano, la tanto discussa “Giuditta che decapita Oloferne”, scoperta nel…

Quando Venezia si innamorò di Aleppo. Un dialogo attraverso i secoli

Dopo l'omaggio alla memoria dell'Hotel Baron, Ghiath Rammo torna a parlare di Aleppo. Attualmente colpita…

Reportage esclusivo da Norcia. Dentro la Zona Rossa, dove il terremoto ha sbriciolato la storia

Siamo entrati nel centro della città polverizzata dal sisma, fin sotto quel che rimane della Basilica di San Benedetto, di Santa Maria Argentea, di San…

L’Ara Pacis di Roma torna a colori grazie a un’applicazione in realtà aumentata

Parte il prossimo 14 ottobre il progetto “L'Ara com'era”, un'applicazione in realtà aumentata che ci mostra il monumento capitolino com'era alle origini. Un'iniziativa che valorizza…

Un amo da pesca cambia la storia. Ritrovato in Giappone il più antico del mondo

Il piccolo manufatto, lungo solo 1,4 centimetri, è stato rinvenuto nella Sakitari Cave, nella città di Nanjo. Testimonia che nel Paleolitico le popolazioni della regione…

Al Colosseo in mostra i tesori di Palmira e dell’Iraq distrutti dall’Isis. Il progetto è italiano

Capolavori perduti della Mesopotamia tornano a rivivere grazie a tecnologie italiane, per un progetto che porta a Roma la replica in scala 1:1 di un…

Partecipare a un Symposion nell’antica Grecia. Grazie a un vaso che prende vita

Due delle università più prestigiose del Regno Unito, Oxford e Cambridge, scelgono l’animazione digitale per…

Tutta la storia della femminilità. Nelle Marche

Palazzo dei Priori, Fermo – fino al 23 ottobre 2016. Una selezione cross-over tra generi…