Archeologia & Arte antica

Riapre in Campania il Museo Archeologico Nazionale di Volcei. Di nuovo visibili gli straordinari Ori della Principessa


Un anno di chiusura per interventi di ristrutturazione. 5mila reperti esposti su 1600 metri quadrati di spazi espositivi dislocati su quattro livelli

Un premio alla memoria di Khaled al Asaad, l’archeologo di Palmira. Ecco le 5 migliori scoperte dell’anno

Annunciata la shortlist del premio dedicato a Khaled el Assad. Buone notizie per l’archeologia, mentre gli scavi nel Sannio rischiano la chiusura

Petra segreta. I droni scoprono un sito tutto da esplorare nella perla dell’archeologia in Giordania


Lungo quasi quanto una piscina olimpionica e due volte più largo, il sito scoperto era probabilmente una piattaforma cerimoniale risalente a oltre 2.150 anni fa


L’archeologia tra editoria, comunicazione e nuovi media. A Roma la settima edizione del salone RomArché: ecco le novità proposte

È un progetto annuale di valorizzazione dell’editoria e della ricerca archeologica, ideato da Dià Cultura in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo…

Un altro Rinascimento. Correggio e Parmigianino a Roma

Scuderie del Quirinale, Roma – fino al 26 giugno 2016. Circa cento opere provenienti da tutto il mondo per raccontare la poco nota stagione del…

Lo Strillone: svelato il mistero di Stonehenge su Quotidiano Nazionale. E poi la stele di Ramose, Teatro Regio di Torino in tournée in Cina

Qual era “la reale funzione di questa curiosa costruzione dal fascino arcano e quasi sinistro”? Potrebbe avviarsi alla soluzione questo interrogativo che da secoli affascina…

Napoli. Dove il tunnel borbonico sbuca in galleria

Finalmente si può visitare il nuovo percorso del tunnel borbonico a Napoli. Che stavolta vede…