Archeologia & Arte antica

Un misterioso oggetto etrusco arriva in mostra a Siena

In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il Museo di Santa Maria della Scala espone un curioso graffione di bronzo, appena restaurato. A che cosa doveva…

Ancora scoperte e Pompei. Il Sacrario dell’insula 10 nella Regio IX racconta il mondo rurale con nostalgia

Il piccolo ambiente rinvenuto in una grande domus della Regio IX, da tempo oggetto di scavi approfonditi, presenta allegorie di agricoltura e pastorizia e figure…

Colpo grosso: 600 opere trafugate negli Stati Uniti ora ritornano in Italia

Il valore complessivo dei beni - per lo più opere d'antiquariato e beni archeologici trafugati…

Come nasce una grande mostra. Mega allestimento per scoprire le origini di Aosta

Aosta può ora vantare un museo all’avanguardia, dove le nuove tecnologie sposano la preistoria e la storia. Storia di un allestimento museale che funziona

A Pompei apre l’Insula dei Casti Amanti visibile da un nuovo percorso sopraelevato 

Grazie a delle passerelle sospese il pubblico potrà osservare dall'alto l'intera area di scavo, nonché le attività di indagine e restauro degli ambienti emersi recentemente.…

Roma: a Palazzo Nardini scoperto un affresco del ‘400. L’intervista ad Antonio Forcellino

Il restauratore e storico dell’arte, grande studioso del Rinascimento, non esita a definire il ritrovamento…

A Istanbul la Chiesa di Chora diventa moschea. I famosi mosaici bizantini saranno coperti

Dopo Santa Sofia, anche la chiesa bizantina famosa nel mondo per i mosaici e gli affreschi che conserva al suo interno, musealizzata nel 1958, è…

Statue di Roma, vecchie e nuove. Il Colosso di Costantino e le statue parlanti

La destinazione definitiva della replica del Colosso di Costantino sembra essere Roma. Ma come se la passano le altre statue della Capitale?

L’Atleta di Fano è un patrimonio europeo. E la sua casa è l’Europa (cioè l’Italia)

Secondo la Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo l’Italia è legittimata a chiedere la…

Archeo Gallery a Milano. I segreti del mestiere di chi vende archeologia 

Che cosa significa, oggi, vendere beni archeologici? Conoscenza storico-artistica, tanta documentazione, e fiuto per l’autenticità.…