Archeologia & Arte antica

Dove si trovava la Monna Lisa quando è stata ritratta da Leonardo? Secondo uno studio lo sfondo sarebbe il Lago di Como

È Ann Pizzorusso la geologa e storica dell’arte che vive tra America e Italia ad avanzare l’ipotesi che il celebre pittore e scienziato abbia scelto…

Mutina Ars Antiqua. La galleria di Modena dove si possono acquistare pezzi di archeologia

Sarcofagi egizi, corniole romane, collane mesopotamiche e tanto altro ancora: Mutina Ars Antiqua è una specie di paradiso per gli appassionati di collezionismo antiquario

Il valore del ritorno. Riflessioni sull’Atleta Vittorioso e sull’Afrodite di Morgantina

A neppure 15 anni di distanza, la storia si ripete: un altro bene uscito illecitamente dall’Italia potrebbe fare presto ritorno. Chi si ricorda dell’Afrodite di…

Arriva al Museo del Prado il mitologico Caravaggio ritrovato a Madrid nel 2021

Il nuovo proprietario presenta per la prima volta l'opera in pubblico in una sala del grande museo spagnolo. E poi, probabilmente, sarà in Italia per…

Riaprono i Giardini del Museo Egizio di Torino. Allestimento con gli orti di 4mila anni fa

Si intitola “Giardini egizi: l’orto e il giardino funerario” il nuovo allestimento permanente sul Roof Garden del Museo. Spazi verdi che ricostruiscono orti e giardini…

Il Museo Archeologico di Taranto apre al pubblico i suoi depositi, con i pezzi più votati dal pubblico

Con uno spazio a teche posto nell'ingresso del MArTA, la neodirettrice Stella Falzone porta ai visitatori i seimila reperti "nascosti" del museo. Coinvolgendoli nella scelta…

La storia delle firme criptate sulle opere di Leonardo da Vinci e Antonio del Pollaiolo

Spesso i grandi maestri cercavano modi creativi per inserire la propria firma. Sarebbe il caso…

Diego Velázquez in dialogo con Caravaggio e Ribera a Roma

La Galleria Borghese propone un nuovo focus tematico, che mette a confronto diretto tre grandi…