Archeologia & Arte antica

Sette artisti siciliani, all’ombra dei templi di Agrigento. Una collettiva nel giardino di Villa Aurea, nel cuore del celebre parco archeologico

Villa Aurea è una dimora storica incastonata nel cuore della Valle dei Templi, celebre oasi archeologica dell’agrigentino. Qui aveva scelto di vivere sir Alexander Hardcastle,…

Ogni giorno un pezzo di Circo Massimo esce fuori dalla terra che lo seppelliva. Emozioni a Roma in un infinito e magico cantiere archeologico. Ecco le foto

Lo spazio dedicato agli spettacoli più grande che l’uomo abbia mai concepito nell’antichità: il Circo Massimo, seicento metri di lunghezza. Fu grandioso ippodromo, consolidatosi in…

Baccio Bandinelli. Firenze riscopre un genio del Cinquecento

Museo Nazionale del Bargello, Firenze - fino al 13 luglio 2014. È aperta nel capoluogo…

Vittorio Sgarbi l’ispanico

La collezione (anzi, una parte) di Vittorio Sgarbi (e della madre) in mostra in Spagna.…

Una mostra come un romanzo storico. Conegliano racconta volti, luoghi ed eventi di “Un Cinquecento inquieto”, con gli occhi dei grandi pittori veneti. Le foto dell’opening

Dall’equilibrio aulico e devozionale di Giovanni Battista Cima, tra i maggiori esponenti della scuola pittorica veneta a cavallo tra Quattrocento e Cinquecento, all’incredibile vicenda di Riccardo Perucolo,…

La dolce mano del Seicento. Carlo Saraceni a Roma

Palazzo Venezia, Roma - fino al 2 marzo 2014. La cultura figurativa del primo Seicento condensata nelle opere di un maestro ancora tutto da scoprire.

Archeologia e contemporaneo. Ancora un esperimento a Roma

Case del Celio, Roma - fino al 3 febbraio 2014. I lavori site specific di Marco Milia nel complesso archeologico capitolino, che per la prima…