Archeologia & Arte antica

Aurea Umbria?

Arroccata su una piccola altura verdeggiante nel cuore dell’Umbria, la cittadina di Spello ospita tra le sue case di pietra - fino al 6 gennaio…

Il Tiziano mai (s)visto: il quadro della discordia?

Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia la mostra che ha fatto più discutere: “Il Tiziano mai…

Giovanni Bellini. Dall’icona all’historia

Dal restauro di un’opera nasce una mostra imperdibile. Il Poldi Pezzoli di Milano ospita, fino…

La silenziosa Pietà di Bellini

Torna l’appuntamento con le recensioni curate dall’Osservatorio Mostre e Musei della Scuola Normale di Pisa. Questa volta l’attenzione si concentra su una piccola mostra in…

Vesuvio, nuova eruzione. Al Getty

Gli ultimi giorni di Pompei a Los Angeles non sembrano avere una fine. L’innovazione di questa mostra svela un percorso del tutto nuovo e originale…

Un Bruegel seriale

Il Koninklijk Museum voor Schone Kunsten di Anversa è chiuso fino al 2017? Un motivo…

Il Satiro e il Giovinetto. Turisti per caso o per errore?

Viaggiatori, globetrotter, turisti, nomadi. Ai capolavori di Sicilia piace moltissimo andarsene a zonzo. E non…

Lo Strillone: Umbria in pista per il centenario della nascita di Alberto Burri su Avvenire. E poi i russi si comprano la Versilia, Wang Shu Pritzker Prize in Triennale, i romanzi di Alfonso Luigi Marra…

Senza Lucrezio sarebbe stata tutta un’altra storia. Sul Corriere della Sera Paolo Mieli rilegge il peso che ha avuto, per la maturità del Rinascimento, la riscoperta…

L’abbraccio degli Amanti di Valdaro. Dal sottosuolo al buio di un caveau. Mantova cerca fondi per un allestimento museale. E invita Marzia Migliora

Alle porte di Mantova, in località Valdaro, la Soprintendenza ai Beni Archeologici della Lombardia si imbatté, cinque anni or sono, in un piccolo, straordinario tesoro.…