Archeologia & Arte antica

Le opere della Galleria Borghese incontrano quelle di Palazzo Barberini a Roma 

Grazie ad un’operazione sinergica lampo parte della collezione Borghese si sposta a Palazzo Barberini per una mostra che salva le opere di Raffaello e Tiziano…

A Milano una mostra per riscoprire Vulci, la fucina produttiva degli Etruschi

Come mostra inaugurale della serie dedicata alle metropoli etrusche, la Fondazione Rovati ha scelto Vulci. Si riuniscono a Milano alcuni tra i tesori inestimabili ritrovati…

Agli Uffizi si riunisce la pala con l’Incoronazione della Vergine di Beato Angelico

Nelle collezioni delle Gallerie dalla metà del XIX Secolo, l’opera del frate pittore domenicano fu…

Nasce a Roma il nuovo Museo del Mausoleo di Augusto firmato Rem Koolhaas. Finanzia Bulgari

L’archistar olandese curerà l’allestimento del nascente museo all’interno del monumento in fase di restauro, finanziato…

A Pompei scoperto un cantiere edile romano attivo durante l’eruzione del Vesuvio

Tegole, strumenti da lavoro, mattoni e cumuli di calce emergono dallo scavo nella Regio IX del Parco Archeologico di Pompei, svelando i segreti dell'edilizia romana…

Napoleone, la campagna d’Egitto e la nascita dell’Egittologia

Non sono molti a sapere che la squadra di ricercatori che ha affiancato l'esercito ha posto le basi per la disciplina, facendo un lavoro (se…

A Parma la storia del disegno e della fotografia naturalistica 

Arte e scienza, disegno e natura. Dagli erbari più antichi, alle fotografie di microorganismi realizzate…

Un film mostra la vita al Colosseo. Ma durante la notte

"L'impero della natura. Una notte al parco del Colosseo" è il film di Luca Lancise…

Venezia riscopre la Madonna Sorlini di Giovanni Bellini

Le Gallerie dell’Accademia ospitano per poco quest’opera particolare, il cui colore le valse il soprannome di “Madonna in rosso” datole da Roberto Longhi. E dopo…

Il Polittico di Sant’Agostino di Piero della Francesca riunito a Milano dopo più di 500 anni

L’impresa è riuscita al museo Poldi Pezzoli, che conserva uno degli otto pannelli superstiti del capolavoro dell’artista rinascimentale, realizzato in origine per gli Agostiniani di…