Archeologia & Arte antica

Una mostra a Trento sul rapporto tra arti figurative e biblioteche. A partire da Dosso Dossi

A quasi dieci anni dalla mostra dedicata a Dosso Dossi, a Trento una nuova esposizione dedicata all’artista ferrarese che tanto s’impegnò nella decorazione nell’imponente castello…

Un video mostra lo svelamento del pavimento del Duomo di Siena

Dal 18 agosto torna visibile il magnifico pavimento del Duomo di Siena. Un video mostra come questo capolavoro torni a splendere sotto gli occhi di…

Il Foro di Augusto: una ricchezza sepolta sotto uno stradone fascista

Una grande arteria urbana, concepita per le parate di Regime, oggi divide l’area dei Fori…

Sulle tracce del Perugino. L’itinerario tra Perugia e il Lago Trasimeno

Il “Divin Pittore” Pietro Perugino non era originario di Perugia, ma di Città della Pieve.…

I Carabinieri dell’Arte hanno recuperato 266 reperti archeologici italiani dagli Stati Uniti

I reperti, restituiti all’Italia al termine di una grossa indagine, sono tutti di grande valore e appartengono a un arco temporale che va dall’età Villanoviana…

Ritrovato uno “specchio magico” nel sito di Usha in Israele 

Il misterioso oggetto risale a 1500 anni fa. Ecco di cosa si tratta e soprattutto chi l’ha scoperto

Notte di San Lorenzo ad arte. Con i cieli stellati più belli della storia

Per celebrare la notte delle stelle cadenti, abbiamo deciso di immergerci nel vasto repertorio della…

L’importante ritrovamento archeologico in Romagna di cui nessuno sta parlando 

Paiono i resti di un grande tempio romano quelli scoperti. Nonostante ciò, la notizia è…

Scoperto un nuovo tesoro nella Valle dei Templi di Agrigento 

Si tratta di una sessantina di statuette, insieme a un gran numero di ossa. Il deposito votivo emerso nel complesso abitativo nel cuore del Parco…

150 anni fa il David di Michelangelo arrivava alla Galleria dell’Accademia di Firenze. La storia

Il museo fiorentino celebra la particolare ricorrenza: sono trascorsi 150 anni da quando il capolavoro di Michelangelo è stato posizionato all’interno della Galleria. E c’è…

Nei sotterranei del Colosseo c’è una mostra dedicata ai gladiatori

Quando si parla dell’Anfiteatro Flavio è impossibile non pensare ai gladiatori. Oggi una mostra rende…