Archeologia & Arte antica

I Bronzi di San Casciano protagonisti di una mostra evento ospitata a Palazzo del Quirinale

A pochi mesi dall’eccezionale scoperta – e a pochi giorni dall’annuncio di un museo dedicato – i bronzi rinvenuti nel borgo toscano tornano a far…

Il legame tra Roma e l’Egitto attraverso la figura di Nerone. La mostra alla Domus Aurea

L’idea della mostra nasce dai recenti lavori di restauro avvenuti nel palazzo neroniano, i quali hanno svelato la presenza di una decorazione orientale con soggetti…

Dopo 13 anni di lavori è completo il progetto di recupero di Pompei

Grande Progetto Pompei: così si chiama l’azione messa in campo dal Governo italiano per recuperare…

L’area archeologica di Largo Argentina a Roma riapre al pubblico grazie alla Maison Bulgari

L’ area archeologica romana è stata musealizzata e riaperta al pubblico grazie ad un percorso…

Museo dei bronzi di San Casciano: lo Stato acquista il palazzo che lo ospiterà nel borgo toscano

A pochi mesi dall’eccezionale scoperta archeologica, si concretizza l’impegno assunto dal Ministero della Cultura: i bronzi avranno un museo dedicato nel Palazzo dell’Arcipretura di San…

Luigi Basiletti e l’Antico. La mostra sul fautore della riscoperta della Brescia Romana

Archeologo, architetto, pittore. Vissuto tra XVIII e XIX secolo, Basiletti nutrì un grande entusiasmo per l’antichità classica e animò la campagna di scavo che portò…

Close to Vermeer: il film che documenta i retroscena della mostra dei record

Vi siete persi la super mostra che il Rijksmuseum ha dedicato a Vermeer? Niente paura:…

Giornate Europee dell’Archeologia. Guida alle iniziative da non perdere in Italia

Un weekend dedicato all’archeologia per scoprire i tesori e i retroscena del nostro patrimonio artistico.…

Il Van Gogh Museum celebra i suoi 50 anni con uno spettacolo di 200 droni luminosi

Il 2 giugno il Van Gogh Museum ha celebrato i suoi 50 anni con una giornata di festeggiamenti ed eventi pubblici. La festa è culminata…

A Napoli arrivano ben 13 milioni per restaurare il Maschio Angioino

Uno dei simboli della città riceverà la grossa somma dal Ministero della Cultura, anche grazie al PNRR. Il Ministro Sangiuliano – sempre più focalizzato sul…

Il tesoro di Symes rientra in Italia. Si tratta di 750 reperti archeologici

Un patrimonio di statue, utensili, vasi, sarcofagi e gioielli databili tra VIII secolo a.C. e…

La grande mostra su Guido Reni a Madrid

Al Prado una mostra e un convegno dedicati alla pittura di uno dei maestri più…