Archeologia & Arte antica

C’è tempo fino all’8 gennaio 2023 per lasciarsi conquistare dall’arte di Pisanello al Palazzo Ducale di Mantova. E conoscere la storia del suo ciclo di…

Dal 100 a.C. fino all’età paleocristiana: è questo l’amplissimo arco temporale in cui si collocano le scoperte archeologiche fatte in queste ultime settimane. Ecco quali…

Il clamore suscitato dai ritrovamenti di San Casciano dei Bagni dimostra che l’archeologia è una disciplina a impronta politica e sociale. Nel senso più ampio…

È stata definita una “truffa high-tech” quella denunciata da un’avvocatessa di New York contro una società che, a suo dire, venderebbe i diritti delle opere…

In realtà la villa, dal 15 a.C., prese una nuova configurazione per volere dell’imperatore Augusto,…

La mostra del Rijksmuseum di Amsterdam non solo riunisce il maggior numero di opere di Jan Vermeer di sempre, ma è anche l’esito di una…

Durante l’eruzione del 79 d.C., a Ercolano accadde un fatto eccezionale: elementi architettonici e oggetti di ogni sorta realizzati in legno non andarono distrutti, ma…