Archeologia & Arte antica

I Marmi Torlonia in tour tra Stati Uniti e Canada. Tutte le mostre del 2025

Tre mostre in Nord America esporranno, per la prima volta di là dall’Atlantico, un corpus di oltre 50 capolavori della più grande collezione privata di…

Il grande ritorno del Parmigianino alla National Gallery di Londra 

Dopo 10 anni torna al pubblico la ‘Visione di san Girolamo’ di Parmigianino, restaurata ed accompagnata da studi preparatori per la prima volta riuniti assieme,…

Nuova luce sugli straordinari mosaici del Duomo di Monreale. Tutte le foto 

Il ciclo musivo che decora integralmente gli interni della cattedrale che guarda dall’alto Palermo è…

A Vienna una mostra per raccontare il genio innovativo di Medardo Rosso

Grande esponente del modernismo, si considerava un “anarchico europeo” nel campo dell’arte, perché con il…

BCC Arte&Cultura: un video spiega il progetto del più grande museo diffuso privato d’Italia 

Le collezioni delle Banche di Credito Cooperativo del Gruppo BCC Iccrea costituiscono un patrimonio artistico e culturale importante e capillare, ora valorizzato dal nuovo progetto…

Ci sono in giro diverse opere di Leonardo che non gli sono state attribuite?

Tra Bramante, Pollaiolo, Verrocchio e Salaì, secondo Massimo Giontella ci sono otto opere di Leonardo che non gli sono attribuite e che invece sono opera…

Van Dyck e Orazio Gentileschi a confronto in una mostra a Torino

Due opere dei maestri seicenteschi Antoon Van Dyck e Orazio Gentileschi provenienti dalla Galleria Corsini di Roma sono ospitate alle Gallerie d’Italia di Torino per…

Il genio di Leonardo da Vinci in tre disegni. La mostra a Milano

Due importanti disegni di Leonardo e un suo ritratto firmato dall’allievo Francesco Melzi sono in mostra al Leonardo3 grazie a un prestito della Biblioteca Ambrosiana

Nuove scoperte sul misterioso autore del “San Giovanni Battista” della Pinacoteca Ambrosiana

Fino a poco tempo fa, il “San Giovanni” dell’Ambrosiana era attribuito a Salaino, l’allievo di…

Nuove scoperte sui muri della Villa Farnesina di Roma restaurando un ascensore

Una restauratrice ci racconta come la recente (e casuale) scoperta di pitture seicentesche a Villa…