Archeologia & Arte antica

I cinque appuntamenti di “1951-2021.L’enigma Caravaggio” cadono 450 anni dopo la nascita di Michelangelo Merisi: lo scopo è quello di sfatare i luoghi comuni e…

L’istituzione museale – la più antica della Romagna – durante i mesi di chiusura imposta dal Covid ha rinnovamento allestimenti e percorso espositivo, per una…

È online il concorso internazionale bandito dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma Capitale…

Sino alla fine di marzo 2022 chiunque lo vorrà potrà ammirare da vicino gli esiti del restauro della Pietà michelangiolesca al Museo dell’Opera di Santa…

Modificare i monumenti storici è un bene? Può essere un modo per riparare agli errori del passato? Una questione che è alla base della querelle…

Il frammento in marmo, che raffigura un piede di una dea (Peitho o Artemide) è custodito al Museo Salinas di Palermo, unico “marmo del Partenone”…

Sono 78 le icone distribuite in quattro nuove grandi sale con affreschi seicenteschi nel palazzo di Firenze. L'annuncio del direttore Eike Schmidt per questa prima…