Archeologia & Arte antica

Dodicimila anni fa tutto iniziò in seno al fiume Eufrate: il culto organizzato, lo Stato, le gerarchie sociali ed economiche. Gli scavi ci mostrano un…

Un nuovo progetto del Ministero della Cultura punta a valorizzare testimonianze artistiche preziose relegate in deposito nei musei principali, affidandole alle collezioni di musei più…

Un nuovo luogo suggestivo, ricchissimo di affreschi da analizzare, apre al pubblico. Parliamo del Palazzo…

La scultura in bronzo, presentata come allegoria di Vulcano, in realtà potrebbe essere parte di una versione in bronzo della celeberrima Fontana dei Quattro Fiumi…

La nuova sezione del museo napoletano aprirà al pubblico nell'autunno del 2022: in dialogo 100 reperti antichi, animazioni 3D e ricostruzioni moderne dei macchinari antichi…

Il museo fiorentino svela la programmazione espositiva del prossimo anno, spaziando dall’arte antica alla contemporanea.…

La mostra racconta l’impatto che la celebre opera “Giuditta che decapita Oloferne” di Caravaggio ha avuto sulle rappresentazioni contemporanee e successive. Presenti oltre 30 opere di grandi…

Novità dalla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in corso a Paestum: con il pass Campania>Artecard si potrà usufruire gratis del nuovo minibus di collegamento…