Archeologia & Arte antica

Restaurata la Pietà Bandini di Michelangelo custodita al Museo del Duomo di Firenze

Realizzato (e mai terminato) dal maestro rinascimentale tra il 1547 e il 1555, il capolavoro scultoreo è stato oggetto dal novembre 2019 di interventi di…

Lo chef due stelle Michelin Andrea Aprea aprirà un ristorante nel futuro Museo Etrusco di Milano

Il Museo Etrusco di Milano – la cui realizzazione è promossa dalla Fondazione Luigi Rovati – aprirà ai primi del 2022, e al suo interno…

Apre a Ravenna Casa Dante, spazio polifunzionale dedicato al Sommo Poeta

L’apertura di Casa Dante conclude il progetto avviato lo scorso maggio con l’apertura del Museo…

Riapre a Roma il Mitreo Barberini. Visite guidate per scoprire il gioiello archeologico

Luogo di culto dedicato alla divinità Mitra, adorato nelle religioni misteriche dal I secolo a.C.…

Il vero volto di Raffaello si mostra al cinema

Per chi si fosse perso la grande mostra tenutasi alle Scuderie del Quirinale di Roma e dedicata a Raffaello Sanzio per il Cinquecentenario dalla morte, c'è…

Venezia. Le Gallerie dell’Accademia inaugurano due nuove sale

“Le Gallerie che non ti aspetti”: è questo lo slogan scelto per lanciare l’apertura al pubblico, dopo il monumentale restauro, dei saloni Selva-Lazzari alle Gallerie…

La Collezione Cerruti. Uno scrigno d’arte sulle colline di Torino

Discreta e magnifica, da qualche tempo la collezione di Francesco Federico Cerruti è aperta al…

Scoperta in Puglia una basilica di 1500 anni fa durante i lavori per un impianto fotovoltaico

Nell'antica Daunia, un territorio che copre l'attuale provincia di Foggia, è emersa una basilica di…

Gente che balla alla National Gallery. Un Poussin inedito in mostra a Londra

Arriva nell’autunno 2021 alla National Gallery di Londra la prima mostra in assoluto di Nicolas Poussin dedicata alle sue opere che indagano il movimento sfrenato…

Contro il “policlinico culturale” di Roma. Vittorio Sgarbi attacca Roberto Gualtieri

Continua il dibattito attorno alla proposta del Museo Unico su Roma avanzata da Carlo Calenda. In questo articolo, Sgarbi – che aveva abbracciato l’iniziativa –…

San Benedetto del Tronto tra vino e garum nell’antichità. Le ultime scoperte archeologiche

A Villa Marittima, magione patrizia, sono state rinvenute vasche maiolicate d’epoca per la vinificazione. In…