Archeologia & Arte antica

Nell’ambito delle ricerche condotte per rintracciare il DNA del genio rinascimentale, sono stati individuati 14 discendenti “in linea diretta maschile”, con un’età compresa tra 1…

Edificato alla fine dell’Ottocento, è uno dei primi esempi al mondo di ricostruzione per fini didattici e divulgativi. Ora diventerà uno spazio immersivo digitale. Il…

La quarantina di opere esposte al pianterreno di Palazzo Barberini chiamano in causa le metafore e le allegorie del tempo in epoca barocca. Spaziando dalla…

I reperti delle antichissime culture megalitiche della Sardegna e in particolare della cultura Nuragica, vengono esposte per la prima volta in un tour internazionale che…

Giulia Silvia Ghia, coordinatrice del restauro della grande pala d’altare realizzata da Francesco Romanelli nella…

Sotto all’edificio che un tempo ospitava il Cinema Astra, in Via Oberdan, si celano resti di epoca romana risalenti all’età imperiale: in particolare pareti affrescate…

Lo spazio artistico, che ospita i sette cartoni preparatori per gli arazzi della Cappella Sistina, ha visto un rinnovamento completo iniziato nel 2020 per il…