Archeologia & Arte antica

Artemisia Gentileschi alla National Gallery. Prima grande mostra dell’artista in UK

La mostra è parte di un progetto condiviso tra Intesa Sanpaolo e il museo di Londra che prevede nel 2022 un’esposizione dedicata alla celebre artista…

La chiesa di San Maurizio, la “Cappella Sistina di Milano”, riapre al pubblico

Decorata dalle pareti al soffitto da dipinti, stucchi e affreschi di eredità leonardesca, la chiesa riapre al pubblico dopo oltre sette mesi di chiusura grazie…

Aquileia. Dopo i lavori di restauro riapre la Domus di Tito Macro

Un progetto di valorizzazione pari a 6 milioni di euro ha riportato a nuova luce…

Come funziona la pittura di Raffaello? Misteri e indagini sulla Fornarina

Raffaello torna protagonista dopo la grandiosa mostra alle Scuderie del Quirinale. Questa volta parliamo della…

Apre a Castellammare di Stabia il Museo Archeologico di Stabiae “Libero D’Orsi”

Il museo sorge negli spazi della borbonica Reggia di Quisisana, e racconta la storia dell’antica città romana di Stabiae, i cui studi e scavi furono…

Torna il baratto alla galleria A plus A di Venezia con l’iniziativa Whatever it takes

Bandita ogni forma di denaro: dal 25 al 27 settembre 2020, nella galleria veneziana le opere esposte potranno essere portate a casa in cambio di…

La Galleria Borghese a Roma apre il suo deposito pieno di capolavori

Il museo romano è l’unico al mondo ad avere un deposito concepito come una quadreria,…

Palazzo Ducale di Genova dedica una mostra al “divino artista” Michelangelo Buonarroti

“Michelangelo. Divino Artista” verrà inaugurata il prossimo 21 ottobre e presenterà sculture, disegni e carteggi del maestro rinascimentale

La Formula 1 arriva al Mugello e gli Uffizi partecipano con un’opera dell’antica Roma

Avilius Teres era una star dello sport: durante la tappa al Mugello del Gran Premio, l'istituzione fiorentina lo celebra con l'esposizione di un'opera antica e…