Archeologia & Arte antica

L’architetto dentro e oltre il tempo. Giambattista Piranesi a Bassano del Grappa

A più di due mesi dalla data inizialmente prevista, inaugura ai Musei Civici di Bassano del Grappa una ricca retrospettiva del grande incisore veneto Giambattista…

La Fase 3 dei Musei italiani: intervista a Flaminia Gennari Santori

La direttrice delle Gallerie Nazionali Barberini e Corsini a Roma racconta la ripartenza. Emozionante, ma non sempre facile

La saga dei falsi idoli nuragici. Un giallo archeologico dell’Ottocento

Tutta la storia dell’eclatante truffa perpetrata ai danni di Carlo Alberto di Savoia in Sardegna.…

Opere d’arte e prestiti. Il caso Raffaello

L’ex direttore della Galleria degli Uffizi Antonio Natali fa il punto sulla questione dei prestiti…

Memorie di un esploratore dimenticato: l’Egitto di Belzoni a Padova

Centro Culturale Altinate San Gaetano, Padova – fino al 26 luglio 2020. Padova celebra con una mostra le avventure e le scoperte in Egitto agli…

Gli anni romani di Orazio Borgianni a Palazzo Barberini

Palazzo Barberini, Roma – fino al 1° novembre 2020. Pochi giorni fa ha riaperto i battenti la mostra romana dedicata a Orazio Borgianni, gettando nuova…

Georges de La Tour, maestro di luci (e ombre). In mostra a Milano

Palazzo Reale, Milano – fino al 27 settembre 2020. Quindici dipinti del pittore secentesco, riscoperto…

Gli Uffizi riaprono: quasi 8500 visitatori nel weekend. A Firenze riparte il sistema museale

La maggioranza dei visitatori italiani, con una minima parte di statunitensi, europei e asiatici. Il direttore Schmidt: “In questi 85 giorni di chiusura abbiamo perso…

Viaggio nelle Fiandre: Lovanio, la Collegiata di San Pietro e Dieric Bouts

Destinazione Lovanio, città universitaria nel cuore del Brabante, custode di una chiesa unica nel suo genere. Pronta ad accogliere nuovamente il pubblico dal 9 luglio,…

Galleria dell’Accademia di Firenze in alta definizione: avviata la digitalizzazione delle opere

Avvalendosi del supporto della compagnia Haltadefinizione, il museo fiorentino ha avviato il processo di digitalizzazione…

La rivincita di Taddeo di Bartolo a Perugia

Galleria Nazionale dell'Umbria, Perugia – fino al 30 agosto 2020. Visitabile per un solo giorno…