Archeologia & Arte antica

Sfida al Barocco, alla Reggia di Venaria grande mostra sull’arte piemontese del Sei e Settecento

La mostra rientra nel programma di eventi dedicato al Barocco piemontese, e racconta gli sviluppi dello stile a Torino, tra le influenze di Roma e…

Tutta l’opera di Jan van Eyck online. Un sito permette di osservare i quadri da vicino

Si intitola “Closer to van Eyck” il sito Internet su cui è possibile fruire gratuitamente di dipinti e miniature del maestro fiammingo. Con una particolarità:…

Italiani a Baghdad. Il racconto degli archeologi in missione in Iraq

Il racconto della Missione HaSSP (Hatra Salvage Statuary Project) a Baghdad sulla statuaria di Hatra…

Le voci di dentro. Iginio De Luca ai Mercati di Traiano a Roma

I Mercati di Traiano ospitano il progetto Le voci di dentro, l’installazione sonora di Iginio…

“Adotta una statua”: la raccolta fondi indetta dalla Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano

Obiettivo del progetto è finanziare la conservazione di questo patrimonio inestimabile, con la possibilità di mobilitare le statue del Duomo attraverso prestiti fuori città.

Il San Sebastiano che rientra dal Giappone è un Caravaggio?

C'è un San Sebastiano che è partito per una mostra itinerante in Giappone e che è stato attribuito a Caravaggio. Parliamone.

In viaggio con gli Etruschi. Una mostra da non perdere a Bologna

Prima di affrontare la mostra al Museo Civico Archeologico di Bologna, riposatevi, rifocillatevi e annullate…

Tutta la magia di Harry Potter e degli Animali Fantastici in una grande mostra a Londra

Al Natural History Museum va in scena l’incanto delle saghe di J.K. Rowling: creature immaginarie…

500 anni dalla morte di Raffaello. 3 mostre nelle Marche dedicate al maestro urbinate

Il 2020 è un anno importante per le Marche: la regione italiana infatti è impegnata nelle celebrazioni in onore del “suo” artista, Raffaello, di cui…

Apre a Roma la terrazza di Palazzo Poli: ecco come vedere Fontana di Trevi dall’alto

Sulla facciata del palazzo, sede dell’Istituto Nazionale per la Grafica, nel 1732 è stata costruita la celeberrima fontana, e dalla sua terrazza sarà possibile osservare…

La scomparsa di Bianca Attolico: un ricordo personale di Alessandra Mammì

Collezionista, appassionata d’arte, spirito libero. Bianca Attolico era tutto questo, una donna che sapeva sempre…

Da Venezia ad Anversa e ritorno, sulle orme dei fiamminghi

Cinque secoli di scambi, economici e culturali, hanno legato a stretto filo la Laguna e…