Archeologia & Arte antica

Il museo intitolato a Leonardo da Vinci inaugura il nuovo allestimento presentando al pubblico una grande esposizione permanente dedicata al genio rinascimentale, tra opere, cimeli…

Mantova celebra la “maniera” di Giulio Romano, artista rinascimentale che fece della città lombarda il suo luogo d’elezione.

Galleria d'Arte Moderna/Parco Galvani, Pordenone – fino al 2 febbraio 2020. “Michelangelo del Nord”: così…

Il dipinto, “Ritrovamento di Mosè”, da vent’anni è esposto nelle sale del museo, in prestito da una collezione privata. Adesso però la National Gallery vuole…

La mostra allestita a Palazzo Caffarelli porta per la prima volta a Roma le gesta artistiche di Luca Signorelli, “voce” del Rinascimento troppo spesso sottovalutata.

Sedi varie, Fabriano ‒ fino all’8 dicembre 2019. Le Marche si raccontano attraverso grandi mostre che lasciano trasparire lo spirito del territorio nella cultura visiva.…

Nell’anno leonardiano, dopo l’incertezza relativa al Salvator Mundi si moltiplicano i casi di verifica di attribuzione come avvenuto in Francia. Il Castello di Rivoli trasforma…