Archeologia & Arte antica

Roma ricorda Leonardo. Con una mostra a Villa Farnesina

L’eredità di Leonardo rivive nella mostra allestita a Villa Farnesina, a Roma. Gioiello architettonico che sovrasta il contenuto della rassegna.

The Torlonia Marbles: nel 2020 a Roma super mostra sui marmi della Collezione Torlonia

Novantasei famigerati marmi della collezione Torlonia saranno finalmente visibili grazie ad una grande mostra che verrà inaugurata il 14 ottobre 2020 presso la nuova sede…

Più di 20 sarcofaghi perfettamente conservati tornano alla luce a Luxor

La notizia dell'ultima scoperta sta facendo il giro del mondo per la rilevante importanza, tanto…

Tiziano, Artemisia Gentileschi e Albrecht Dürer protagonisti alla National Gallery di Londra

Per la stagione espositiva 2020/2021, il museo inglese punta i riflettori sui maestri europei del…

Nuvola Lavazza di Torino: l’Area Archeologica si apre al contemporaneo con Aron Demetz. Le foto

Sette sculture umanoidi dell’artista alto-atesino ridanno vita ad un’antica necropoli. Scoperta durante i lavori per la nuova sede della Lavazza, si aggiunge ai luoghi dell’arte…

Raffaello 2020. Una mostra multimediale alla Permanente di Milano

Fino al 2 febbraio 2020 a Milano c'è Raffaello 2020, mostra multimediale dedicata al grande pittore urbinate. L'evento, allestito al Museo della Permanente, fa parte…

La Reggia di Versailles in realtà virtuale. Il progetto di Google

Una nuova applicazione in realtà virtuale permette di esplorare la residenza di Luigi XIV dal…

Raffaello & friends. A Urbino

Un intreccio di relazioni gravitava attorno a Raffaello nella piccola ma raffinata corte di Urbino,…

Apre a Paestum una mostra su archeologia e cambiamenti climatici

Una mostra che racconta i disastri ambientali futuri scavando nel passato remoto. Al Parco Archeologico di Paestum fino al 31 gennaio 2020. E c'è anche…

La National Gallery di Londra dedica una grande mostra a Raffaello a 500 anni dalla sua morte

Oltre 90 opere racconteranno i venti di anni carriera artistica del maestro rinascimentale, svelandone aspetti ancora poco conosciuti

Digitalizzazione culturale. Online 230 papiri del Museo Egizio di Torino

Una bella notizia per tutti gli studiosi di archeologia ma anche per i semplici appassionati.…

Napoli: Capodimonte e Teatro San Carlo insieme. Grande mostra, tra porcellana e musica

Due eccellenze nel campo dell’arte decorativa e della musica, insieme in una grande mostra: oltre…