Archeologia & Arte antica

La storia del Salvator Mundi napoletano (di Leonardo?) e il documentario della BBC che la racconta

L’opera sarà presentata nell’ambito della mostra “Leonardo a Roma” che aprirà alla Farnesina ad ottobre grazie all’Accademia dei Lincei. Bisognerà aspettare invece il 2020 per…

Il doppio volto di Luca Signorelli in mostra a Roma

Musei Capitolini-Palazzo Caffarelli, Roma – fino al 3 novembre 2019. Uno dei protagonisti del Rinascimento italiano, che fu al centro di aspre polemiche e dibattiti…

La visione e la meraviglia. Albrecht Dürer a Bassano

La direttrice dei Musei Civici di Bassano del Grappa mette a segno un altro punto.…

Grande Brera ancora più grande. Il Ministro Bonisoli include anche il Cenacolo di Leonardo

Grandi novità con la riforma del Ministro Bonisoli, che è adesso ufficiale. Tra i cambiamenti…

Vitruvio e Leonardo. Insieme a Fano

Nell’anno di Leonardo, una mostra al Museo del Palazzo Malatestiano di Fano lo celebra analizzando il suo interesse per il trattato di Vitruvio. Cinque disegni…

Il destino delle rovine. Tra resistenza e pigrizia

A differenza di Paesi come l’Inghilterra, l’Italia è affezionata alle sue rovine e molto refrattaria a impedirne la cristallizzazione in forme senza vita. Ma siamo…

La maiolica e le sue storie. A Torino

Palazzo Madama, Torino – fino al 14 ottobre 2019. Palazzo Madama propone una delle più…

Il profumo dell’arte. La Pinacoteca di Brera a Milano lancia percorsi di visita olfattivi

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’istituzione milanese e il profumiere di fama internazionale Lorenzo Villoresi.…

Per terra e per mare. Gli etruschi a Vetulonia

Il Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi di Vetulonia ospita la mostra dedicata alla battaglia navale di Alalìa, determinante per gli equilibri del Mediterraneo.

Hello Rembrandt!, la mostra per bambini al Mauritshuis all’Aia dedicata al pittore olandese

Tra gli eventi organizzati in Olanda in occasione del 350esimo anniversario dalla morte di Rembrandt, la mostra è pensata per bambini dai 3 agli 11…

L’ultima cena a Pompei. A Oxford in mostra gli ultimi istanti di vita prima dell’eruzione. Le foto

Mostra sulle abitudini dei pompeiani a poche ore dall’eruzione del Vesuvio: reperti dal Parco archeologico…