Archeologia & Arte antica

Il Glyptotek di Copenaghen presenta a settembre la più grande collezione, al di fuori della Siria, di reperti archeologici provenienti da Palmira. Con il ritorno…

Un focus sull’arte della Controriforma e una sala dedicata alla Venere di Urbino di Tiziano sono i principali protagonisti della nuova ala espositiva del museo…

Attraverso un inedito e corposo nucleo di dodici grandi marmi e oltre centodieci opere fra bozzetti e gessi, la città partenopea celebra il massimo esponente…

Tra gli artisti più originali del passaggio tra il Rinascimento e il Manierismo, Giulio Romano è il protagonista della mostra che il prossimo autunno sarà…

Non solo mostre in programma per il 500esimo anniversario dalla morte dell’artista-scienziato rinascimentale. Dopo la…

Durante una missione archeologica italo-egiziana ad Assuan è stata ritrovata una nuova tomba che contiene 35 mummie e numerosi materiali funerari. La scoperta è stata…

Una riflessione sulla pittura di Antonello da Messina, capace di evocare tratti comuni all’umanità intera.