Arte contemporanea

Macrocefalia d’artista. Federica Mutti a Piacenza

Placentia Arte, Piacenza – fino al 26 novembre 2016 Dalla testa al cuore, passando per l’atto creativo. Interrogazioni sul ruolo del pensiero e del corpo…

La vita, la morte, la rinascita. Ai Weiwei o l’elogio della grandezza

La fiducia riposta da Ai Weiwei nel messaggio che l’oggetto artistico può recare con sé lo porta a concepire opere di grandi dimensioni, amplificate da…

Dove finisce il mondo. Arianna Matta a Roma

Galleria RvB Arts, Roma – fino al 12 novembre 2016. Una ventina di oli su…

Robert Wilson a Villa Panza: il video della grande mostra personale

Lady Gaga, Robert Downey Jr, Isabella Rossellini. Sono alcune delle icone che hanno prestato il…

New York Beat. Dal Whitney Museum al Bronx

Nuovo appuntamento con i beat dalla Grande Mela, dove al Whitney Museum ha inaugurato una grande mostra sulle potenzialità del digitale, mentre la Bronx Latin…

Scultura dal passato. In mostra ad Ancona

La Mole-Magazzino Tabacchi, Ancona – fino al 7 maggio 2017. Quaranta fra i più grandi scultori del Novecento, da Marino Marini a Mimmo Paladino, dialogano…

Al via la Biennale delle Immagini in Movimento. Parola ad Andrea Bellini

Dal 9 al 13 novembre Ginevra ospita la 15esima edizione della kermesse dedicata all’immagine in…

Il primo e l’ultimo. Luca Trevisani a Milano

Marsélleria, Milano – fino al 25 novembre 2016. Una decina di polaroid, stampe di erbari…

Arte e consumo. Questioni di libertà

Su cosa si concentra, oggi, l’attenzione del mondo dell’arte? Display, seduzione estetica e forma sembrano essere le parole d’ordine alla base di mostre e rassegne.…

Attraversare lo spazio. Hoepfner e Rovaldi a Venezia

Galleria Michela Rizzo, Venezia – fino al 19 novembre 2016. Michael Hoepfner e Antonio Rovaldi espongono insieme per la seconda volta in una mostra curata…

Città critiche: Torino. Il racconto di Luca Beatrice

Dopo Francesco Poli, narratore della Torino Anni Settanta e Ottanta, la parola va a Luca…

Giulia Maiorano racconta l’opera realizzata per Artribune Magazine

Sulla cover del numero #34 c’è una fotografia di Giulia Maiorano. Chi è e perché…