Arte contemporanea

Il cielo sconosciuto di Milano. Da FuturDome

FuturDome, Milano – fino al 30 novembre 2016. In un palazzo liberty sono ospitati alcuni tra i più interessanti giovani artisti italiani, all’interno di un…

Laure Prouvost e la memoria dell’oggi

La progettazione architettonica di Diogo Passarinho dà forma, all’HangarBicocca, a uno Shed costellato. Un enorme blocco di cantiere, tempestato da antri della memoria e da…

Bronzo caldo in Fonderia Battaglia. A Milano

Fonderia Artistica Battaglia, Milano – fino al 25 novembre 2016. Qualche settimana fa è stata…

Ceramica e relazioni. Intervista a Emma Hart

Parola all’artista londinese attualmente in residenza presso il Museo Carlo Zauli di Faenza per realizzare…

Quiete e pittura. Cosimo Casoni a Milano

Clima Gallery, Milano – fino al 16 novembre 2016. Si intitola “The Sunday Side” la personale del giovane artista fiorentino, che indaga la pittura tra…

Come si costruisce una cascata. Un video racconta l’installazione di Olafur Eliasson a Versailles

Una grande cascata al centro dei giardini di Luigi XVI. L'avrebbe voluta costruire André Le Notre, il suo giardiniere capo, ma il progetto restò nel…

Biennale d’arte 2017. Sarà Jordi Colomer a rappresentare la Spagna a Venezia. Con un progetto su nomadismo e città

L’artista di Barcellona, classe 1962, l’ha spuntata su una rosa di quattro nomi altrettanto illustri.…

Karasawa e Rivetti. Due mondi a Milano

Viasaterna, Milano – fino al 23 dicembre 2016. Il lavoro di Kensuke Karasawa e l’ultimo…

Biennale di Venezia 2017. Sarà Anne Imhof a rappresentare la Germania. Con un’opera site specific

L’artista tedesca porterà in Laguna una riflessione che si sviluppa nello spazio e nel tempo, in linea con la poetica che accompagna il suo lavoro.…

Argentina. Lo stato dell’arte dopo 12 anni di peronismo

Mentre in Brasile è in corso un colpo di Stato “soft” ai danni di Dilma Rousseff, l’ormai ex presidente sotto impeachment, la cugina e rivale…

Geometria in mostra. A Reggio Emilia

Collezione Maramotti, Reggio Emilia – fino al 2 aprile 2017. Nove artisti internazionali danno vita…

Convivialità e natura. Hannah Lees a Milano

The Workbench, Milano – fino al 29 ottobre 2016. Per la prima personale meneghina, l’artista…