Arte contemporanea

Ginevra parla italiano. Intervista al direttore Andrea Bellini

Approdato al CAC – Centre d’Art Contemporain nel 2012, dopo l’esperienza al Castello di Rivoli, Andrea Bellini fa un bilancio della sua attività presso la…

Radicali Liberi #0. Su Carsten Höller

La storia della critica d’arte è fatta – anche – di neologismi più o meno fortunati. E in questo numero 0 di una nuova, potenziale…

Etna rêverie: cinque artisti alle pendici del vulcano. Il video che racconta il progetto di residenza

Cinque artisti contemporanei e un curatore chiusi in una tenuta vinicola sull'Etna per due settimane.…

In difesa dell’arte ambientale. Il site specific in Toscana

Gli interventi d’arte ambientale possono rappresentare un’incredibile risorsa per il contesto in cui si inseriscono.…

La Fiac conquista anche il Louvre. Il museo sarà la location principale della nuova sezione di performance

La fiera d'arte parigina non si ferma più: dopo il Petit Palais, anche il museo più visitato del mondo aprirà i suoi spazi per Parades,…

Tecnologia e tradizione: la danza dei droni sul Monte Fuji

Sky Magic, ovvero oggetti volanti in una limpida notte giapponese. Elementi coessenziali: l’oscurità, naturalmente, ma anche l’iconico profilo del Monte Fuji sullo sfondo. E un…

Una volpe al museo: l’opera di Francis Alÿs contro la video-sorveglianza

Rispolveriamo un'opera di videoarte del passato, disponibile online grazie al suo autore, l'artista belga Francis…

Mia madre mi sputa addosso ogni cinque anni. La strana performance di Ragnar Kjartansson

L'artista islandese Ragnar Kjartansson realizza ogni cinque anni un video insieme a sua madre. L'anziana signora, che nel suo paese è una nota attrice, non…

Il viaggio di Marina Abramović in Brasile: a ottobre nei cinema italiani. Ecco il trailer

In cerca di ispirazione e guarigione, Marina Abramović intraprende un lungo viaggio nei meandri del Brasile più remoto. Per scoprire la spiritualità antica e i…

Vedere oltre il tempo. Le madri di Stefano Cagol

Antica chiesa di San Barnaba, Bondo – fino al 17 settembre 2016. Le “697 madri”…