Arte contemporanea

L’essere e il quotidiano. Salvatore Arancio a Torino

Quartz Studio, Torino – fino al 16 luglio 2016. Genius loci e visione d'insieme, bidimensionalità e volume, naturale e artificiale, scienza e mito sono gli…

Fra ordito e trama. Dialoghi di filo a Milano

Palazzo Morando, Milano – fino al 25 settembre 2016. Tra arredi e gallerie di dipinti antichi, l’edificio settecentesco di via Sant’Andrea apre nuovamente le proprie…

Fra corpo e voce. La Triennale di Tokyo

Giunta alla sua quinta edizione con il titolo di My Body, Your voice, Roppongi Crossing…

Una narrazione errante. Sissi a Napoli

Galleria Tiziana Di Caro, Napoli – fino al 29 luglio 2016. La capacità narrativa della…

Anche i supereroi piangono. Franco Casu a Cagliari

EXMA, Cagliari – fino al 10 luglio 2016. L’immaginario erotico dei supereroi di Franco Casu va in mostra in Sardegna. Spogliati del loro aspetto divino,…

L’arte e la controinformazione. A Lugano

MASI, Lugano – fino al 15 agosto 2016. Un'intera collezione di opere d'arte che hanno a che fare con riviste e giornali, accogliendone pagine e…

Sonia Kacem. Intervista con una stella nascente

Avvolgenti, abbattute o nascoste. Sono così le installazioni che Sonia Kacem assembla nella prima grande…

Di carne, di nulla. Silvia Argiolas e 108 a Milano

Galleria Antonio Colombo, Milano – fino al 30 luglio 2016. Due artisti apparentemente distanti mettono…

La Madama Butterfly ripensata dai Kinkaleri: parte il tour

Una sofisticata imperdibile operazione di remix. Kinkaleri di cimenta con un classico dell'opera italiana: Madame Butterfly. Amore, egoismo, furore e dolcezza del capoavoro pucciniano rivisitati…

Gesto e pergamena. David Schutter a Roma

Magazzino, Roma – fino al 24 luglio 2016. Prima esposizione dell’artista americano nella galleria capitolina. Con una performance gestuale che scrive e riscrive le tracce…

La mostra dell’anno, secondo t-space

t-space, Milano – fino al 16 luglio 2016. I lavori di Lorenzo Kamerlengo, Luca Loreti…

Dialoghi di Estetica. Parola a Gianmaria Ajani

Giurista, studioso dei rapporti fra diritto e arte contemporanea, Gianmaria Ajani è dal 2013 Rettore…