Arte contemporanea

Festival Puerilia. La nascita della bellezza

Fino al 25 maggio a Cesena è in programma la quinta edizione del Festival Puerilia diretto da Chiara Guidi: spettacoli, racconti, dialoghi, film, laboratori, installazioni.…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’America Latina raccontato da Alfons Hug

Da Rainer Krause ad Adriana Barreto, da Barbara Prézeau Stephenson a Priscilla Monge: quindici artisti latino-americani esporranno e riprodurranno all’Arsenale – siamo alla Biennale di…

Biennale di Venezia. Il padiglione di San Marino raccontato da Vincenzo Sanfo

Vincenzo Sanfo dedica il suo progetto espositivo ai rapporti tra una delle più piccole repubbliche…

Biennale di Venezia. Il padiglione del Montenegro raccontato da Aleksandar Duravcevic

A Palazzo Malipiero, in San Marco, Aleksandar Duravcevic allestirà per la Biennale di Venezia un…

Parlare di critica d’arte nei giorni della Biennale. Accade all’Isola di San Servolo, con il convegno Dicono dell’Arte 2015

Mentre a Venezia tutti gli operatori del settore dell’arte stanno piantando chiodi e spostando pannelli, nei preparativi per le mostre della Biennale che inaugureranno la…

Canada sci-fi. Ryan Heshka a Milano

Antonio Colombo Arte Contemporanea, Milano – fino al 16 maggio 2015. Illustrazioni dal fascino suadente, tempere pastello e uno stile che si rifà alla Comic…

Nasce la prima moschea veneziana. È l’opera di Christoph Büchel per la Biennale

A Venezia una storia chiesa d'epoca bizantina si trasforma in una Moschea. È il progetto…

Biennale di Venezia. Il padiglione dell’Ungheria raccontato da Szilárd Cseke

Szilárd Cseke, i suoi oggetti cinetici e la sua installazione sonora. Un progetto che si…

Tre alternative per creare. Le performing arts a Bruxelles

Incontro ravvicinato tra pratica e teoria artistica, collaborazione, collettività, allargamento del pubblico: sono solo alcuni aspetti che accomunano Workspacebrussels, A.pass e Bains Connective, tre realtà…

Si inizia in galleria, si finisce in mezzo alla strada. Immagini della performance milanese di Anna Maria Maiolino per i vent’anni di attività di Raffaella Cortese

Dopo diversi anni dall’ultima performance messa in scena, l’inaugurazione della personale milanese restituisce ad Anna Maria Maiolino (1942, Scalea) l’occasione per presentare una nuova azione…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Corea raccontato da Sook-Kyung Lee

Lo spazio della Corea ai Giardini della Biennale, composto da sole pareti trasparenti, ospiterà un’installazione…

Biennale di Venezia. Il padiglione della Santa Sede raccontato da Micol Forti

Micol Forti, direttore della collezione d’arte contemporanea dei Musei Vaticani, descrive il progetto espositivo del…