Arte contemporanea

Ars Aevi. Arte e economia dello sviluppo a Sarajevo

L'apertura di Ars Aevi, museo d'arte contemporanea della capitale bosniaca, è fissata per il 2014, a un secolo dal primo conflitto mondiale. Effetto Bilbao o…

Il potere all’immaginazione. Del Montenegro

Alla Biennale di Venezia, il Montenegro è rappresentato da un progetto di Irena Lagator Pejović. Per riflettere sulle potenzialità di una società a responsabilità illimitata.…

I Magnifici 9 New York. Chelsea Art Walk

Per concludere la stagione estiva, ecco il Chelsea Art Walk, la straordinaria apertura serale delle…

La Biennale in vendita

La Biennale di Venezia è una delle istituzioni dell’arte con la più alta capacità di…

Il contemporaneo che ridona luce al Settecento

Sette grandi artisti invitati a Ca’ Rezzonico per dialogare con i locali del Palazzo e con il suo splendido lampadario. Per un’arte che non teme…

L’anima della Laguna

Dalla metà degli Anni Settanta, l’incontro fra i processi di trasformazione avviati a livello locale e le spinte internazionali ha dato forte impulso al riposizionamento…

I Magnifici 9 New York. Alla ricerca dei toni forti

Il giro per le mostre più interessanti della settimana inizia con un fuoco d’artificio di…

Padiglione Italia e crowdfunding

Diamo a Cesare quel che è di Cesare. Bell’idea (e soprattutto ben fatta) quella del…

Tensioni verticali

Con "Roccedimenti", collettiva inaugurata nel Nuovo Spazio di Casso, ha preso il via la terza stagione di Dolomiti Contemporanee. Primo viaggio di DC013 dunque, tra…

Quattro galleristi alla riscossa

Nelle vetrinette niente cristalli e porcellane, ma teschi e animali impagliati. In soffitta nessun baule polveroso, ma monitor ingabbiati e croci alle pareti. Tra wunderkammer…

Souvenir de Venise

Portarsi dietro un pezzetto di Venezia è sempre stata una tentazione fortissima. Dal Canaletto appeso…

Visioni al presente

Una mostra pensata come un ensemble di linguaggi visivi. L’obiettivo comune? Esaltarne l’unicità. Sei giovani…