Arte contemporanea

A Palazzetto Tito sono di scena tredici artisti, per un progetto della Japan Foundation in collaborazione con la Bevilacqua La Masa. Argomento: il Giappone e…

Dall’idolo africano alla tela di Kounellis, dal piccolo quadro di Paul Klee alla statua di Buddha. Tutto è posto in dialogo con i dipinti di…

Non solo Biennale ed eventi collaterali. Venezia e dintorni offrono molto, moltissimo di più. Suggerimenti…

Due mostri sacri dell'avanguardia artistica, che hanno contribuito attraverso azioni e performance a scrivere la storia dell'arte contemporanea a partire dagli Anni Sessanta. Vito Acconci…

Una riflessione su “The 387 Houses of Peter Fritz (1916–1992), Insurance Clerk from Vienna, 1993–2008”. Per intenderci, l’opera che sta nella sala di sinistra appena…

Giulio Rovighi (primo violino), Aldo Campagnari (secondo violino), Massimo Piva (viola), Francesco Dillon (violoncello). È…

È lunghissima l’attività del triestino Gruppo78, che viene celebrata con una mostra che ripercorre l’attività dell’associazione, a partire dalle performance di Nitsch e di Otto…

Si è scritto molto sulla Biennale inaugurata qualche settimana fa, molte espressioni di plauso e consenso, e poche manifestazioni di segno contrario. Soprattutto, riflessioni e…