Arte contemporanea

Fra gli eventi collaterali di questa Biennale di Venezia, di considerevole merito è “Comparative Investigation about the Disposition of the Width of a Circle”, progetto…

È possibile ripartire da un’utopia? Utopia è una parola difficile e pericolosa, un territorio in cui si eliminano le differenze, si omologano le cose. Ma…

Il Palazzo Enciclopedico, a cura di Massimiliano Gioni, è forse la migliore edizione delle Biennali veneziane negli Anni Zero, anche per il coraggio di non…

Ogni due anni, alla Biennale di Venezia, nei principali padiglioni nazionali siamo abituati a vedere un solo artista, al massimo due. Ogni due anni l’artista…

“Il Palazzo Enciclopedico” è una mostra in forma di libro-wunderkammer (molto) illustrato. Non è uno spaccato a 360° sull’arte contemporanea, ma un gesto intellettuale e…

Cosa ci fanno i latini in Laguna? In questo caso i padiglioni nazionali. Camminata virtuale in Argentina, Cile, Cuba e gran tour sudamericano con l'IILA,…