Arte contemporanea

Il tempo e la natura. Intervista al grande artista Giuseppe Penone

Protagonista dell’Arte Povera e artista italiano tra i più noti a livello internazionale, Giuseppe Penone ha alle spalle oltre cinquant’anni di carriera. Li ripercorriamo con…

Sei anni di Simposio di Pittura. L’artista Luigi Presicce racconta la storia del progetto

Mentre a Milano è in corso la mostra alla Nashira Gallery, l’artista Luigi Presicce, fondatore della iniziativa che in tempi non sospetti ha cominciato a…

A Madrid le spettacolari opere di Joana Vasconcelos in una delle dimore più signorili di Spagna

Stravagante, fotogenica. Instagrammabile, certo, ma non solo. La mostra Flamboyant porta le opere della famosa…

Il gallerista italiano Tommaso Calabro apre uno spazio a New York (solo per un mese però)

Dopo l'inaugurazione della nuova sede milanese e dell'avamposto lagunare, Tommaso Calabro decide di intraprendere una…

Keil Space a Firenze: un progetto per l’arte del futuro

Mohamed Ogbi, CEO di Keil Space, racconta l'evoluzione di un'esperienza che unisce arte, inclusività e terapia per il benessere globale. Keil Space a Firenze è…

Tra storia, identità e cultura. La mostra di Radek Szlaga a Ripatransone 

Il progetto espositivo riunisce disegni, tele e sketchbook che approfondiscono il tema dell'identità scandagliando le esperienze vissute dall'artista, figlio di immigrati polacchi nella Detroit degli…

Venticinque anni del MAC di Lissone. Tutte le novità e il programma espositivo del 2025

Ingresso gratuito, laboratori e visite guidate sono solo alcune delle iniziative che il museo d'arte…

Marisa Merz e Carol Rama. In Svizzera due mostre sulle giganti dell’arte italiana del Novecento

Il Kunstmuseum della capitale svizzera terrà, nel corso del 2025, delle ambiziose monografiche dedicate alle…

A New York è in arrivo una grande mostra dedicata all’astrattista Lucio Pozzi 

L’esposizione riunisce oltre trenta opere dell'artista italiano realizzate in sessant'anni. Un progetto che ripercorre la carriera di Pozzi valorizzandone l'abilità e l'impegno nella sperimentazione artistica

I 20 anni dell’installazione di Christo e Jeanne-Claude a Central Park da rivivere con la realtà aumentata

Nel febbraio 2005, la coppia inaugurava a New York lo scenografico progetto di arte pubblica “The Gates”, costato decenni di gestazione. A distanza di vent’anni…

Tra disegno e scultura. L’arte informale di Luisa Gardini in mostra a Bologna

Al Palazzo Patroni di Bologna, sede della Fondazione del Monte, va in scena l'arte materica…

Le immagini del nuovo spazio d’arte contemporanea Ordet (e del bookshop di Lenz Press) che aprono a Milano

Prende forma in un affascinante ex garage lo spazio d'arte milanese, valorizzato dalle grandi installazioni…