Arte contemporanea

Italian Council 2025. Esce il bando ministeriale che mette quasi 3 milioni di euro per promuovere l’arte italiana all’estero

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura lancia la 14esima edizione del bando dedicato allo sviluppo e alla diffusione della ricerca artistica, critica…

Tutto il programma per il 2025 al museo MASI di Lugano

Il programma espositivo del museo d'arte svizzero si preannuncia dinamico e internazionale, riunendo le grandi voci della scena contemporanea locale nelle sedi del LAC e…

Cambio al vertice del museo Albertina di Vienna. Intervista al neodirettore Ralph Gleis 

Un museo attuale, coinvolgente e divertente. Il nuovo direttore dell’Albertina di Vienna, Ralph Gleis, racconta…

In Thailandia ha aperto un parco di sculture immerso nella foresta

La Khao Yai Art Forest, appena inaugurata, accoglie su un ampio spazio collinare un pugno…

La scultura è davvero una lingua morta? A Venezia la mostra che risponde alla provocazione

Riprendendo il saggio “Scultura lingua morta” di Arturo Martini, l’artista Giorgio Andreotta Calò prova a mettere in discussione questa celebre affermazione, trasformando la scultura in…

Gallerie d’arte, spazi espositivi e studi d’artista. Nuove realtà da vedere nel quartiere di San Lorenzo a Roma

Situato immediatamente a est della Stazione Termini, lo storico quartiere romano sta diventando un punto di riferimento per artisti, galleristi e collezionisti. Ecco tutti gli…

C’è una mostra itinerante fatta di origami giganti 

“Origami in the Garden” è il progetto artistico di Jennifer e Kevin Box che porta…

A Roma apre un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea e alla formazione

Nato nel 2023 come iniziativa temporanea, il progetto trova una sua collocazione stabile a Piazza…

Le architetture della Grecia Antica rilette da Chiara Camoni a Pistoia

A un anno di distanza dal progetto all’HangarBicocca, l’artista piacentina torna con una nuova mostra incentrata sulla sua personale rilettura dell’architettura classica del lontano passato

L’Australia ritira l’artista Khaled Sabsabi dalla Biennale di Venezia 2026: la polemica

Al centro della questione Creative Australia, l’ente governativo che sovrintende le arti nel paese, da cui si sono dimessi la responsabile per le arti visive…

Il mondo invisibile della comunità lesbica pugliese raccontata in una mostra a Bari  

L’esposizione dell’artista e attivista Flavia Tritto da VOGA Art Project racconta, tra dimensione interiore e…