Arte contemporanea

Olafur Eliasson entra nell’ONU: nominato Ambasciatore per azioni urgenti sul clima

L’artista danese, noto per le sua opera trentennale a favore dell’ambiente ora in mostra alla Tate, parteciperà al Programma di sviluppo delle Nazioni Unite per…

Tutti gli eventi d’arte, design e mercato a Vienna, da Vienna Contemporary a Parallel Art Fair

“Il Prater è chiuso! Vieni al Museo”. Ma non solo al museo, perché una raffica di eventi artistici si sta abbattendo su Vienna. Manifestazioni a…

Maschere e ambiguità. Michele Tajariol a Torino

La Fusion Art Gallery ‒ Inaudita, Torino – fino al 30 settembre 2019. La galleria…

Lezioni di critica #15. Paola Pivi e la frivolezza intelligente

Tornano le lezioni di critica di Roberto Ago, che stavolta prende in esame la carriera…

Gli opposti pittorici di Antonio Bardino. A Cagliari

Fondazione Bartoli-Felter, Cagliari – fino al 10 ottobre 2019. Le due fasi pittoriche di Antonio Bardino a confronto. Dai non luoghi agli spazi relazionali, dagli…

Dal 2020 le sedi della Dia Art Foundation di New York saranno a ingresso gratuito

La non profit newyorchese, nata negli anni Settanta per sostenere gli artisti contemporanei e con all’attivo due spazi nella Grande Mela, il prossimo anno riaprirà…

Il primo Gallery Weekend d’Italia sarà a Milano: anticipazioni e gallerie partecipanti

Sarà non solo un’occasione per gli amanti dell’arte di scoprire nuove gallerie, ma anche un…

Biennale d’arte di Venezia 2021, l’artista Yuki Kihara rappresenterà la Nuova Zelanda

La 58. Mostra Internazionale d’Arte di Venezia si concluderà il prossimo 24 novembre, eppure alcuni…

Contemplazione e percezione: la collezione Panza e l’opera di Sean Scully in dialogo a Villa Panza

“Una collezione non è un semplice assembramento di opere; essa propone esperienze da vivere e condividere. Collezionare per me non significa solo possedere, è un…

Digital Supernova. Il video dell’installazione di Miguel Chevalier in Francia

Non smette di stupire Miguel Chevalier, autore di una serie di installazioni multimediali ad alto tasso spettacolare. L'ultima in ordine di tempo, documentata in questo…

Fra terra e cielo. Il Beverly Pepper Park a Todi

È intitolato a Beverly Pepper il primo parco umbro dedicato alla scultura contemporanea. Succede a…

Discorso intorno alla forma. Terry Haggerty a Firenze

Eduardo Secci Contemporay, Firenze ‒ fino al 16 novembre 2019. Vecchie e nuove sculture in…