Arte contemporanea

Matera 2019. Le 3 cose da non perdere questo fine settimana nella Capitale della Cultura

Riciclo, il passato della Basilicata, recupero delle tradizioni culinarie: ecco gli appuntamenti più interessanti in programma questo fine settimana a Matera, nell’ambito degli eventi di…

Biennale di Venezia. Nada Prlja e il Padiglione della Macedonia del Nord

Occhi puntati sul Padiglione della Macedonia del Nord a Palazzo Rota Ivancich, che accoglie l’indagine artistica di Nada Prlja.

Hunting Evil. Maria Grazia Carriero a Bari

Spazio Microba, Bari ‒ fino al 29 giugno 2019. La personale di Maria Grazia Carriero…

Canada e impressionismo: una grande mostra in tour a Monaco, Losanna e Montpellier

La National Gallery of Canada lancia il tour europeo della prima mostra di 120 capolavori…

David Tremlett al terzo intervento nelle Langhe. Ora affresca la cappella del Relais San Maurizio

L’intervento dell’artista inglese, conosciuto per le sue forme ispirate all’architettura e alla luce, si sviluppa nella cappella sconsacrata dell’ex Monastero di San Maurizio, in occasione…

Squarci di tenebra. Yun Hyong-keun a Venezia

Palazzo Fortuny, Venezia – fino al 24 novembre 2019. La storia pittorica del coreano Yun Hyong-keun si dipana negli ambienti della dimora un tempo appartenuta…

#wethenipple, la nuova performance fotografica di Spencer Tunick contro la censura su Facebook

Il fotografo statunitense, noto per i suoi scatti che ritraggono soggetti nudi in contesti urbani…

Economia della riflessione. Una mostra a Venezia

GAD ‒ Giudecca Art District, Spazio Bocciofila, Venezia – fino al 6 giugno 2019. “Tu…

La galleria aA29 Project Room apre la sua terza sede a Reggio Emilia. Intervista al fondatore

Caserta, Milano e ora Reggio Emilia. Gerardo Giurin, fondatore di aA29 Project Room, ci racconta dell’identità ibrida di questo spazio, tra galleria e incubatore di…

Correva l’anno 1989: Danzica e Solidarność, il libro d’artista di Stingel, l’architetto Berardi

Nuovo episodio di “Correva l’anno”, la rubrica settimanale di Artribune che racconta i fatti dell’arte del passato senza pretese di esaustività storica. Con un occhio…

Al Queen Elizabeth hotel a Montreal la mostra che racconta il “bed-in” di John Lennon e Yoko Ono

La coppia di artisti cinquant’anni fa teneva la forma di protesta pacifista del “bed-in”, all’Hilton…

Biennale di Venezia. Labirinti e distopie

Passeggiata veneziana dedicata ai temi del doppio, del perturbante e del distopico. Che abbraccia la…