Arte contemporanea

La mia storia adesiva. Il racconto di Pino Boresta

Fra Street Art e dibattito, la storia di Pino Boresta raccontata dal suo protagonista, che rievoca amicizie e collaborazioni. A partire da un adesivo.

Eresia del florilegio. Matteo Fato a Urbino

Spazio K, Palazzo Ducale, Urbino ‒ fino al 6 maggio 2018. La mostra di Matteo Fato, a cura di Umberto Palestini, inaugura la seconda stagione…

Movimenti e variazioni. Sharon Lockhart a Modena

MATA, Modena ‒ fino al 3 giugno 2018. L’artista americana porta a Modena una serie…

Bacon, Freud e un secolo di vita in pittura. Alla Tate in mostra l’intimità dei due maestri

La mostra presenta quasi 100 opere dei più acclamati artisti moderni britannici, ponendo al centro…

Gli imbambolati. Benni Bosetto a Roma

ADA, Roma ‒ fino al 12 maggio 2018. La contraddizione umana nella purezza del bianco che cancella persino i suoi inconciliabili contrasti. E ci lascia…

Raymond, il progetto di Luca Trevisani sul poeta francese Roussel pensato per Manifesta a Palermo

L’apertura della biennale d’arte itinerante nel capoluogo siciliano si avvicina, ma gli artisti coinvolti nell’ambito di Manifesta sono già a lavoro da un po’. Dopo…

Il sudore come chiave per rileggere la storia. Gli italiani Molino&Lucidi approdano a Istanbul

Gli italiani Molino&Lucidi propongono per lo spazio indipendente di Istanbul AVTO una mostra che rilegge…

Frieze New York barcolla ma non molla. I migliori 10 stand dell’edizione 2018

Dalla scoperta dei disegni di Andy Warhol fino all'enorme tavolino alto tre metri nello stand…

Una tortura programmata. L’installazione che stressa la macchina

Si può provare empatia verso una macchina? L'installazione J3RR1 del collettivo NONE sottopone un computer a uno stress continuo e immotivato, trasformando poi i suoi…

Alba Zari è la nuova vincitrice della VI edizione del Premio Graziadei

Ritorna il Premio Graziadei che s’impegna a promuovere l’arte contemporanea, in special modo la fotografia e ad aiutare gli artisti under 35. Dopo la vittoria…

Immagini, ombre e idee. Una collettiva a Milano

The Open Box, Milano – fino al 3 maggio 2018. Una collettiva dedicata a tutti…

Airbnb rilancia i borghi storici. Parola a Lorenzo Vitturi

Tre artisti italiani all’opera per valorizzare i borghi di Civitacampomarano, Sambuca di Sicilia e Lavenone.…