Arte contemporanea

Ultime da Viafarini Docva. Intervista a Dafne Boggeri

Dafne Boggeri si muove tra le arti visive, collettivi queer, performing art ed editoria indipendente (è infatti l'ideatrice di SPRINT, salone del libro d'artista e…

Casa Morra, un anno dopo. Secondo appuntamento (e grande annuncio) per lo spazio napoletano

L’autunno 2017 di Casa Morra parte da Shozo Shimamoto, Hermann Nitsch e Julian Beck. Ma anche dal Quartiere dell’Arte e da un progetto di riqualificazione…

Segreti e privazioni. Giovanni Morbin a Milano

Prometeogallery, Milano ‒ fino al 4 novembre 2017. La galleria di Ida Pisani ospita la…

Alla fiera ArtVerona 82.500 euro per l’arte contemporanea. L’intervista a Giorgio Fasol

Abbiamo fatto il punto con il collezionista Giorgio Fasol sull’impegno del Gruppo Privato d'Acquisto, che…

Il Marina Abramović Institute non si farà. L’artista rinuncia al progetto per mancanza di fondi

La celebre performer ha dichiarato di aver rinunciato ad aprire a New York un istituto votato ad accogliere e promuovere le arti performative. Il motivo?…

Biennale di Venezia. Intervista alla curatrice del Padiglione polacco

A poche settimane dalla chiusura del grande evento veneziano, abbiamo incontrato Barbara Piwowarska, curatrice del Padiglione polacco. Una lunga chiacchierata per farci raccontare le intenzioni…

The Next Level. La nuova espansione dell’AroS Aarhus Art Museum

Dopo la spettacolare installazione di Olafur Eliasson sul tetto, il museo d'arte contemporanea di Aarhus,…

Torna a Bologna il festival Gender Bender. Con un programma sulle arti visive

Inaugurerà il prossimo 25 ottobre a Bologna il festival internazionale che attraverso le specificità dei…

Doppie visioni femminili. Veronica Botticelli e Khen Shish a Roma

Galleria Anna Marra, Roma ‒ fino al 28 ottobre 2017. La galleria capitolina ospita il dialogo sulla pittura di Veronica Botticelli e Khen Shish. Dando…

10 anni di Casa Sponge. Nelle Marche

Casa Sponge, luogo di accoglienza, rifugio di artisti, laboratorio di idee con un grande senso di collettività, di condivisione e di appartenenza festeggia i suoi…

Torna la Giornata del Contemporaneo di Amaci in Italia. Da Nord a Sud 9 musei da non perdere

13esima edizione del grande evento annuale promosso da AMACI, che inaugura la stagione dell’arte contemporanea…

Fra trasparenze e opacità. Quintavalle e Lizzie a Macerata

Duma, Macerata ‒ fino al 20 ottobre 2017. Due giovani artiste, sotto il segno della…