Arte contemporanea

La sperimentazione astratta di Giuseppe Del Franco. A Bologna

Palazzo d’Accursio, Bologna ‒ fino all’8 ottobre 2017. A sei anni dalla scomparsa, una piccola antologica, dal 1966 al 2008, curata da Renato Barilli, ricorda…

Arriva a Utrecht Impakt Festival 2017. Tecnologie infestate e mostri contemporanei

Un festival che indaga le connessioni tra la tecnologia e il mondo dell'irrazionale. Dalla magia al mito, dall'occulto alle paure ataviche. A Utrecht dal 25…

Un fiume di suoni. Alessandro Librio a Palermo

Sedi varie, Palermo ‒ fino al 27 ottobre 2017. L’artista siciliano si immerge nella storia…

Al Matadero di Madrid nasce la Fundación Sandretto Re Rebaudengo

È appena stata ufficializzata la nascita della Fundación Sandretto Re Rebaudengo. Avrà sede nella Nave…

Mentre in Germania trionfa l’ultradestra simboli nazisti compaiono su un’opera a Skulptur Projekte

Si tratta della fontana di Nicole Eisenman, che era stata già sfregiata lo scorso giugno. L’episodio segue una serie di altri atti di vandalismo e…

Il nuovo corso a Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli. Da Andrea Bruciati le prime anticipazioni

Dall’arte contemporanea alla manutenzione e valorizzazione di un illustre passato, fino alla creazione di un programma di dialoghi d’estetica. Ecco come sarà il nuovo corso…

Archivi d’artista. Ramak Fazel a Milano

Viasaterna, Milano ‒ fino al 31 luglio 2018. Ramak Fazel porta nella sede milanese un…

“Le Vie dei Tesori”, a Palermo il festival che apre le porte dei monumenti più belli della città

Dopo il successo delle precedenti edizioni, arriva anche quest’anno a Palermo Le Vie dei Tesori,…

A perdita d’occhio. Alis/Filliol a Milano

Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano ‒ fino al 27 ottobre 2017. Una grande scultura sdoppiata allunga ombre nella project room della sede meneghina, una grande stanza…

A Stoccolma vanno in scena gli Absolut Art Award 2017. Vincono Anne Imhof e Huey Copeland

Dalla metà degli anni Ottanta, Absolut sostiene attivamente artisti contemporanei, grazie a un premio consistente e alla commissione di numerosi progetti ambiziosi. I vincitori dell’edizione…

Piazza Signoria nel segno di Urs Fischer: a Firenze esposte tre opere dell’artista svizzero

Presentate in occasione della XXX Biennale Internazionale d’Antiquariato di Firenze, la colossale Big Clay #4…

200 anni di Kunstverein in Hamburg: festeggiati con Wolfgang Tillmans che si dà alle installazioni

In occasione del suo 200esimo anniversario, l’antica istituzione tedesca apre i festeggiamenti con una personale…