Arte contemporanea

Nuovo spazio per Bibo’s Place a Roma. Dopo Todi, Boetti e Bizzarro approdano nella Capitale

L’opening è previsto per il 28 settembre. Adiacente a Piazza Cavour, il nuovo spazio apre con una mostra che guarda alla storia dell’arte della Capitale,…

Le tormentate cromie di Alina Ditot. A Lucca

Lucca Center of Contemporary Art ‒ fino al 1° ottobre 2017. Quindici tele, realizzate con un procedimento su cui l’artista mantiene assoluto riserbo, esprimono tutta…

Venezia 74: il nono giorno è per l’arte contemporanea. Con Controfigura di Rä Di Martino

Violenza di genere, femminicidio, musical: ecco gli ingredienti di questa nona giornata di Mostra Internazionale…

Al Ravello Festival è di scena Sandro Chia in mostra con 50 opere inedite

Il Ravello Festival, tra le più importanti manifestazioni musicali europee, prosegue nell’attività intrapresa da qualche anno di promozione della cultura contemporanea. È la volta di…

CampoSud: a Cagliari un simposio su arte e attivismo nel segno di Gramsci

In occasione dell'Anno Gramsciano 4 giorni di performance, mostre, workshop, lecture, in cui artisti, filosofi, curatori, storici sono invitati a riflettere sull'eredità del pensiero di…

Forza e coraggio il mare è di passaggio. La residenza di Anna Raimondo a Viterbo

Terza tappa di un progetto a tema “acquatico”. Anna Raimondo, dopo Milano e Bruxelles sceglie…

Ecco come sarà la 24esima edizione di Artissima a Torino. La prima di Ilaria Bonacossa

Tutte le novità della prima edizione diretta da Ilaria Bonacossa. Doppia presentazione a Milano e…

Cultura. Francia e Italia a confronto

Dal discorso di insediamento tenuto da Macron di fronte al Louvre alle scelte curatoriali di Christine Macel nell’ambito della Biennale di Venezia, l’esempio francese, in…

Edoardo De Candia, l’outsider del Salento

Ex Chiesa di San Francesco della Scarpa, Lecce ‒ fino al 30 settembre 2017. Alla riscoperta di Edoardo De Candia, il pittore leccese “eretico ed…

Torna la Biennale di Antiquariato. Fabrizio Moretti racconta Urs Fischer in Piazza della Signoria

Tre sculture di Urs Fischer, in un progetto temporaneo ed estemporaneo curato con Francesco Bonami,…

Fra arti visive, cinema e teatro. Intervista a Shirin Neshat

L’artista iraniana approfondisce il senso di una carriera al confine tra le discipline. Entrando nel…