Arte contemporanea

Aria. Una rivista fuori dagli schemi raccontata da Pino Boresta

L’artista romano narra la breve ma fulminante epopea di una rivista d’arte lontana da qualsiasi standard. Rivista che ha visto impegnato un incredibile numero di…

Milano e la Mala. In arrivo a Palazzo Morando una mostra sulla storia criminale della città

Sarà inaugurata a novembre a Palazzo Morando una mostra che ripercorre la storia delle vicende malavitose del capoluogo lombardo che hanno attraversato la seconda metà…

Le metamorfosi di Chiara Fumai. Ritratti (sovversivi) sulla soglia

La vulnerabilità come risorsa. La sensibilità come strumento, per connettersi col mondo dei vivi e dei morti. La volontà di mettere in discussione il sistema…

“Arte ribelle”. Una grande mostra in arrivo a Milano racconta i moti del Sessantotto

Inaugurerà il prossimo ottobre a Milano una mostra dedicata ai moti di protesta che tra gli anni Sessanta e i Settanta cambiarono l’assetto sociopolitico di…

Ad Aarhus il sequel della mostra newyorkese Future Feminism. Con una svolta ecologista-femminista

Invitate dalla cantante e artista transgender Anohni, un gruppo di performer e artiste americane inscenano…

Due artisti, anzi uno. Intervista a Maicol & Mirco

Uno degli artisti più enigmatici della scena italiana contemporanea ha svelato le origini della sua…

Quattro mostre per Giancarlo Vitali. A Milano

Sedi varie, Milano ‒ fino al 24 settembre 2017. Milano omaggia l'artista di Bellano e la sua pittura "autarchica" con una mostra in quattro sedi.…

Morta a 39 anni l’artista Chiara Fumai. Tragedia per l’arte italiana

I funerali si terranno il 17 agosto alle 17 nella Chiesa del Sacro Cuore di Bari. Una tragedia per l’arte contemporanea italiana che perde una…

Sulla curva chiusa. Rafael Munárriz a Cagliari

Galleria Macca, Cagliari – fino al 31 agosto 2017. La routine degli spazi e delle…

Il diavolo della porta accanto. Duchamp ai tempi di Youtube

Sempre più “sostituti” della televisione, i new media giocano un ruolo di primo piano anche…