Arte contemporanea

C’è un arcobaleno in vetrina. In Liguria

FourteenArTellaro, Tellaro – fino al 24 agosto 2017. In un piccolo borgo ligure, l’artista romana Federica Di Carlo mette in vetrina uno dei suoi arcobaleni,…

Le Biennali dell’autunno 2017. Dalla Russia agli Usa ecco la lista degli eventi imperdibili

Al via la nuova stagione espositiva che si preannuncia caldissima sul fronte delle biennali. Ecco l’agenda degli eventi imperdibili secondo Artribune…

Mescolarne di tutti i colori. L’arte e l’insalata

La premiata ditta Spinelli father & son prosegue la sua indagine su cibo e arte.…

Non solo street art al BLOOP Festival di Ibiza. C’è l’Italia in una storia di successo all’estero

È italiano il festival che ha fatto dell’isola simbolo della movida estrema, anche un avamposto…

Parte la Triennale di Yokohama: gli orsi di Paola Pivi, i gommoni di Ai Weiwei e altre storie

Inaugura in Giappone una delle kermesse internazionali più importanti dell’Estremo Oriente, la Triennale di Yokohama. Si parla di reti e mondi lontani, con artisti big.…

Malinconia sacra e profana. L’editoriale di Marcello Faletra

C’era un Banksy a Napoli, precisamente in piazza dei Girolamini. Ora è sotto teca, e ha perso gran parte della sua poesia. “Merito” di Agostino…

Cultura in alta quota. I 5 eventi dell’estate 2017, tra Valle d’Aosta e Trentino-Alto Adige

Aspettando ferragosto, 5 itinerari culturali in montagna, tra fortezze e baite. Dal festival musicale che…

Il Collagistas Festival per la prima volta in Italia. A Milano il meeting mondiale del collage

Dopo Berlino, Salonicco, Eindhoven, è Milano la città scelta per la quarta edizione del festival…

Daniele D’Acquisto in Salento. La regola per occupare lo spazio

Palazzo Comi, Gagliano del Capo – fino al 17 agosto 2017. Salento: un palazzo del centro storico all’estremità della penisola ospita la personale di Daniele…

Dalla pittura alla fotografia, le 7 mostre da non perdere nell’autunno 2017 in Italia

Epoche, stili, generi artistici diversi che attraversano oltre un secolo di storia dell’arte. La prossima stagione offre un’ampia programmazione di mostre che interesserà tutto il…

Intervista a Mohsen Vaziri, il decano degli artisti iraniani

Settant’anni di storia dell’arte nei ricordi di un uomo che li ha vissuti intensamente: Mohsen…

Ultime da Viafarini Docva. Intervista a Rudi Salpietra

Con questa intervista introduciamo il lavoro di Rudi Salpietra, artista italiano che ha lavorato principalmente…