Arte contemporanea

Andrew Ross. Orme bianche a Milano

Clima Gallery, Milano ‒ fino al 9 settembre 2017. La personale adamantina dell’artista americano impressiona il vuoto della galleria, estrudendone le superfici. Quattro lavori di…

L’arte a San Siro. Intervista con Franco Cenci

Il gioco e la grafica nelle opere di Franco Cenci, tra ironia e memoria storica. Una intervista che racconta il suo percorso artistico e i…

Il nuovo progetto a cura di Francesco Vezzoli da Nahmad a Londra. In dialogo con de Chirico

L’artista trasforma lo spazio londinese in Piazza d’Italia, l’iconico quadro di Giorgio de Chirico. In…

Abbandono estatico. L’editoriale di Fabrizio Federici

Il tema della perdita della memoria è centrale nella ricerca artistica contemporanea. Ecco perché e…

Il duo McDermott&McGough realizza a New York l’Oscar Wilde Temple contro l’omofobia

Il duo di artisti David McDermott e Peter McGough realizzano a New York un progetto di arte pubblica contro l’omofobia ispirato ad Oscar Wilde. L’opera…

Gli artisti come porte viventi: Marina Abramović e Ulay nel 1977

In questo video prodotto dal Louisiana Museum of Modern Art di Copenhagen Marina Abramović e Ulay commentano un'opera storica. Imponderabilia, l'azione realizzata a Bologna nel…

Capricci (IV). Gusto, essenza e privazione

Il concetto di gusto italiano è strettamente connesso a quello di privazione, inteso come essenzialità.…

La Dalloul Art Foundation realizzerà il Beirut Arab Art Museum nel 2020

La Ramzi and Saeda Dalloul Art Foundation si prepara a donare alla città un museo…

Un virus chiamato professionalismo

Oggi il sistema dell’arte tende a stritolare il talento, imponendo, soprattutto alle nuove leve, regole ferree e omologate per accedere al mainstream. Il risultato è…

Il Plessi Museum sul Brennero inaugura un programma di arte contemporanea con Museion di Bolzano

Il Plessi Museum si apre a nuove collaborazioni. E lancia un programma di mostre e appuntamenti in collaborazione con il Museion di Bolzano. Primo appuntamento…

Dimenticare a memoria. Vincenzo Agnetti a Milano

Palazzo Reale, Milano – fino al 24 settembre 2017. A novant’anni dalla nascita, Milano celebra…

Su Sky Arte: la creatività americana raccontata dal critico Andrew Graham-Dixon

Il canale tematico satellitare ospita una mini-serie in tre episodi con protagonista il noto critico…