Arte contemporanea

Capricci (II). Mercato dell’arte e distorsione

Quanta distanza intercorre tra il mercato dell’arte contemporanea e l’arte contemporanea stessa? Alla base del successo commerciale di un’opera sembra esserci una sottile distorsione, ben…

Fuco Ueda e il Surrealismo giapponese. A Roma

Dorothy Circus Gallery, Roma – fino al 15 luglio 2017. Tredici dipinti. Grandi tele sature di saggezza orientale. Personaggi misteriosi sullo sfondo di paesaggi sottomarini.…

Didattica, memoria e responsabilità. Intervista a Miroslaw Balka

Protagonista della mostra allestita presso l’HangarBicocca di Milano, l’artista polacco approfondisce le linee guida della…

La prima opera pubblica permanente di Daniel Buren a Londra. Le foto

Dopo aver trasformato, con le sue inconfondibili strisce larghe rigorosamente 87 mm stazioni e vagoni…

Il Festival di Fotografia a Capri inaugura un programma triennale di mostre sul collezionismo

La Fondazione Capri, promotrice ogni estate del Festival della Fotografia, ha sviluppato un progetto di tre mostre sul senso del collezionare nel territorio campano. Che…

Il lato artistico della strada. In mostra a Roma

Galleria Pio Monti, Roma – fino al 15 luglio 2017. “Ma per andare dove dobbiamo andare, dove dobbiamo andare?” recitava Totò in un noto film.…

Il desiderio raccontato dagli artisti. A Venezia

Galerie Alberta Pane, Venezia – fino al 29 luglio 2017. La mostra collettiva allestita nella…

Di carne e d’ombra. Roberto Cuoghi a Napoli

Dark senza essere gotico, romantico al di fuori dei citazionismi, rischiarante speranza pur immerso nella…

All’ombra del Vesuvio. La storia di Telemachos Pateris

O' Vascio Room Gallery, Somma Vesuviana – fino al 17 luglio 2017. Pulita e splendente, la nuova personale di Telemachos Pateris organizzata a Somma Vesuviana…

Una visione oltre. Reportage dal festival di Adria

Dal 23 al 25 giugno scorsi, la città veneta ha fatto da cornice a tre giorni di eventi, musica, racconti in un intreccio di linguaggi.…

Fuori dal centro. David Prytz a Roma

Galleria Mario Iannelli, Roma – fino al 14 luglio 2017. Relazioni. Immaginazione. Elementi interagenti. Oro,…

Micro e macro. Alighiero Boetti a Venezia

Il formato minimo e quello massimo a confronto nella produzione di Alighiero Boetti, in mostra…