Arte contemporanea

Sensualità e nostalgia. Fernando Botero a Roma

C’è tutta l’epopea dell’artista colombiano nella prima grande retrospettiva italiana ospite del Complesso del Vittoriano di Roma nel cinquantenario della sua fortunata carriera. In mostra…

Maxxi Updates: una rubrica di Artribune vi aggiorna su tutte le novità del museo romano

Nuovo allestimento, nuove partnership, tanti eventi e un laboratorio per bambini totalmente rinnovato. Queste e altre le novità al Maxxi di Roma, che si racconta…

I Martedì Critici – Antoni Muntadas

Ospite del secondo appuntamento stagionale de I Martedì Critici, realizzato in collaborazione con l’Accademia di…

Anish Kapoor omaggia le vittime del Terrorismo di Stato. Al Parque de la Memoria in Argentina

Tre le opere che compongono il progetto dell’artista indiano, residente in Gran Bretagna. Tra queste…

Georg Baselitz parla di Edvard Munch, il suo mito in pittura

Affinità elettive a distanza. Georg Baselitz parla dell'artista che più di tutti ha influenzato la sua pittura: il norvegese Edvard Munch. Ecco la video-intervista

Raccontare l’arte in video. Intervista con Alessandra Galletta



È in lavorazione una monografia video sull'opera di Ettore Spalletti. Mentre mancano pochi giorni alla fine della sua mostra personale a Pescara, vi regaliamo un'anteprima…

Quando la pittura non basta. Alex Urso nelle Marche

Galleria Centofiorini, Civitanova Marche – fino al 25 giugno 2017. Alex Urso e la sua…

Bilanciamenti espressivi. Davide Allieri a Treviglio

Spazio Sanpaolo Invest, Treviglio – fino al 15 luglio 2017. L’artista bergamasco, dopo essere stato selezionato per il Concorso Giovani Talenti 2012, torna a Treviglio…

L’Ultima Cena? Sta su Facebook. Ariela Wertheimer racconta a Venezia l’era dei social

12 dipinti retroilluminati ricordano l’Ultima Cena e i 12 Apostoli di Gesù. Ma i commensali sono persone che appartengono al presente, con le loro storie…

Fotografie storiche: i cowboy della Marlboro nelle immagini di Richard Prince

Richard Prince commenta un delle sue opere più famose: la foto del cowboy a cavallo…

#presentense (IX). Rivedere l’arte contemporanea

Negli ultimi decenni l’arte contemporanea ha preso sempre più le distanze dalla dimensione sociale e…